Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 61)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

LO CASCIO, Renzo

Il Poliziano e Dante.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

D'ANDRIA, Michele

Anticipaziono di Dante della nuova dimensione spaziale.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

LIPINSKY, Angelo

Calici per Gioacchino da Foire. L'"Argentera" e gli argentieri di Longobucco e le origini di una scuola orafa in Calabria Citeriore.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

TOFFANIN, Giuseppe

Novissima Verba: il corollario di Matelda.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRAÙ, Giacomo

Il commento all' "Inferno" di Guiniforte Barzizza.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRAÙ, Giacomo

Il commento all' "Inferno" di Guiniforte Barzizza.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

SISCA, Alfredo

Il commento di Francesco Torraca alla "Divina Commedia".

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

SISCA, Alfredo

La teoria medioevale della storia in Dante.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

RHEINFELDER, Hans

Dante, il suo pensiero, il suo tempo nella predicazione di San Bernardino da Siena.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

RUSSO, Francesco

L'azione dei monaci italo-greci del sec. X nella Lucania meridionale.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

RUSSO, Francesco

Il monastero dei Ss. Elia e Anastasio al Carbone, centro culturale della Lucania.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHIAVO, Armando

Dante e Michelangelo.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

BERGERRE, Max

Nel centenario di Roma capitale.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

PEZARD, André

A proposito di un capitolo dello "Speculum naturale" di V. De Beauvais.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

PISANTI, Tommaso

Dante nell'Europa del Trecento e del Quattrocento.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

PISPISA, Enrico

Il "De principatu papae" di Agostino Favaroni.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

GONNET, Giovanni

La donazione di Costantino in Dante e presso gli eretici medievali.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

GRECO, Aulo

Dante nella poesia di Lorenzo de' Medici.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

DE SIO, Cesare

Echi danteschi nel "Novellino" di Masuccio Salernitano.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

DEVOTO, Giacomo

Castello di Melfi.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 61)