Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 61)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

DANTE NEL PENSIERO E NELLA ESEGESI DEI SECOLI XIV e XV. Atti del Convegno di studi realizzato dal Comune di Melfi in Collaborazione con la Biblioteca Prov. di Matera e il Seminario di Studi Danteschi di Terra di Lavoro. Melfi, 27 settembre-2 ottobre 1970.

T-14.-4/44

1975

monografia

visualizza dettagli

DE LISIO, Pasquale Alberto

Dante nell'epitaffio di Giovanni Del Virgilio.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

ESPOSITO, Enzo

Lettura del XX del Purgatorio.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

NURMELA, Tauno

Come mi sono messo sulle tracce dell'uccello di malaugurio.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

PANVINI ROSATI, Franco

La moneta al tempo di Dante. (Mostra fotografica numismatica).

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

PAPARELLI, Gioacchino

Dante e il Trecento.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

PASCOLI, Giovanni

(Lettere inedite da Matera).

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

PAZZINI, Adalberto

Saggio di letteratura medicea in volgare dei secoli XIII e XIV.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

RUSSO, Francesco

L'azione dei monaci italo-greci del sec. X nella Lucania meridionale.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

RUSSO, Francesco

Il monastero dei Ss. Elia e Anastasio al Carbone, centro culturale della Lucania.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

WIS, Roberto

Dante e i paesi settentrionali.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

GUERRIERI, Guerriera

Attività culturale a Napoli nel periodo aragonese attraverso l'opera di Tammaro De Marinis.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

PRETE, Sesto

Dante e gli Excerpta "De Comoedia".

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

LIPINSKY, Angelo

Calici per Gioacchino da Foire. L'"Argentera" e gli argentieri di Longobucco e le origini di una scuola orafa in Calabria Citeriore.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

GALIGARIS, Pietro

Commento all'Inferno. Presentazione.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

GALLICCHIO, Emilio

S. Francesco nel canto di Dante e nella tradizione lucana.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

GONNET, Giovanni

La donazione di Costantino in Dante e presso gli eretici medievali.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

GRECO, Aulo

Dante nella poesia di Lorenzo de' Medici.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

D'ANDRIA, Michele

Anticipaziono di Dante della nuova dimensione spaziale.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

DE SIO, Cesare

Echi danteschi nel "Novellino" di Masuccio Salernitano.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 61)