«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 28)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Inconscio e interpretazione dei sogni in Platone e ArĂstotele. |
titolo analitico |
||||||
Grammatica prescrittiva, grammatica descrittiva, grammatica generativa. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Rinnovamento metodologico nella concezione junghiana dell'inconscio. |
titolo analitico |
||||||
Inferno I nelle tre redazioni del Commentarium di Pietro Alighieri. |
titolo analitico |
||||||
Dante visto attraverso la "Respublica Christicolarum" di Pierre Dubois. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Sul testo della Monarchia di Dante: proposta di nuove lezioni. |
titolo analitico |
||||||
Inferno I nelle tre redazioni del Connentarium di Pietro AlighierĂ. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Fra Dolcino, Dante e i commentatori trecenteschi della Commedia. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 28)