«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 163)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Domenico Mauro e la sua interpretazione dantesca attraverso i testi inediti. |
titolo analitico |
||||||
Aristotele, S. Tommaso e Cartesio nell'evolversi della strutturazione inconscia. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Analogie fra Dante e S. Paolo, come introduzione agli aspetti mistici del Paradiso. |
titolo analitico |
||||||
La moneta al tempo di Dante. (Mostra fotografica numismatica). |
titolo analitico |
||||||
Purgatorio I: Catone, gli oppositori nella Commedia e i livelli di interpretazione. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Inconscio e interpretazione dei sogni in Platone e Aristotele. |
titolo analitico |
||||||
Saggio di letteratura medicea in volgare dei secoli XIII e XIV. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 163)