Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 163)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

DI FRANCESCO, Domenico

Rapporti culturali tra Lucania e Terra di Lavoro.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

DI GIURA, Giovanni

Federico II e la cultura islamica.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

DI LORENZO, Enrico

Dante nel giudizio dell'umanista Benedetto Accolti.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

TAGLIANETTI, Zaccaria

Scritti di Luigi Settembrini.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

TARUGI, Giovannangiola

La donna nell'Umanesimo nuovo di Dante.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

TOFFANIN, Giuseppe

Novissima Verba: il corollario di Matelda.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

TORRACA, Francesco

Lettere a Giovanni Pascoli.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

VALLONE, Aldo

Domenico Mauro e la sua interpretazione dantesca attraverso i testi inediti.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

VALORI, Paolo

Aristotele, S. Tommaso e Cartesio nell'evolversi della strutturazione inconscia.

T-14.-4/40

titolo analitico

visualizza dettagli

VALORI, Paolo

Dante e la teologia della storia.

T-14.-4/41-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FALLANI, Giovanni

Analogie fra Dante e S. Paolo, come introduzione agli aspetti mistici del Paradiso.

T-14.-4/40

titolo analitico

visualizza dettagli

PANVINI ROSATI, Franco

La moneta al tempo di Dante. (Mostra fotografica numismatica).

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

PAOLAZZI, Carlo

Purgatorio I: Catone, gli oppositori nella Commedia e i livelli di interpretazione.

T-14.-4/41-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PAOLETTI, Lao

L'esegesi umanistica di Benvenuto da Imola.

T-14.-4/41-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PAPARELLI, Gioacchino

Dante e il Trecento.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

PASA, A. - ANDREOLI, Vittorino

Inconscio e interpretazione dei sogni in Platone e Aristotele.

T-14.-4/41-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PAZZINI, Adalberto

Saggio di letteratura medicea in volgare dei secoli XIII e XIV.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

SALSANO, Fernando

Dante come senso lirico.

T-14.-4/41-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SAINT-LEGER, Alexis

Dante.

T-14.-4/49-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SALSANO, Fernando

L'idea d'Europa in N. Machiavelli e in Dante.

T-14.-4/41-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 163)