Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 163)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CECCATO, Silvio

Freud oggi: considerazioni metodologiche.

T-14.-4/41-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CIOTTI, Andrea

Fra Dolcino, Dante e i commentatori trecenteschi della Commedia.

T-14.-4/41-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GUIDUBALDI, Egidio

Paradiso XXXIII: rassegna di ponti semantici analizzati con J. Lacan.

T-14.-4/41-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BREZZI, Paolo

Le strutture della Respubblica Christiana.

T-14.-4/41-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PEZARD, André

A proposito di un capitolo dello "Speculum naturale" di V. De Beauvais.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

RAMAGLI, Niccolò

Francesco Torraca, "L'ultimo dei maestri" nel ricordo di un suo discepolo.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

MALASPINA, Mariella

Unità strutturale ed autonomie nazionali in Dante.

T-14.-4/41-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

LUCREZI, Bruno

Un'interpretazione dantesca: Lucia.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

LUGARINI, Edoardo

Il segno in Dante: ipotesi sul libro primo del De Vulgari Eloquentia.

T-14.-4/41-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

FORNARI, Franco

Le strutture affettivo-simboliche della Monarchia.

T-14.-4/41-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

FORNARI, Franco

Fantasmi originari e teoria psicanalitica della arte.

T-14.-4/40

titolo analitico

visualizza dettagli

GONNET, Giovanni

La donazione di Costantino in Dante e presso gli eretici medievali.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

GRECO, Aulo

Dante nella poesia di Lorenzo de' Medici.

T-14.-4/44

titolo analitico

visualizza dettagli

DALLA PALMA, Sisto

Dal Convivio all'Inferno.

T-14.-4/40

titolo analitico

visualizza dettagli

Ancona, Leonardo

Psicoanalisi e psicologia del profondo viste dalla chiesa d'oggi.

T-14.-4/41-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ANDREOLI, Vittorino

Il mandala nella Weltanschanung schizofrenica.

T-14.-4/41-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

ANDREOLI, Vittorino

La musicalità dantesca come esperienza d'inconscio. (Esame di alcune figurazioni grafiche in esperienze lisergiche).

T-14.-4/40

titolo analitico

visualizza dettagli

ANDREOLI, Vittorino - PASA, A.

Inconscio e interpretazione dei sogni in Platone e Arístotele.

T-14.-4/41-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

APOLLONIO, Mario

Introduzione ad una ricerca sulla psicologia e sulla poetica della visione.

T-14.-4/40

titolo analitico

visualizza dettagli

ARCAINI, Enrico

Grammatica prescrittiva, grammatica descrittiva, grammatica generativa.

T-14.-4/41-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 163)