Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 38 di 38)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

FASOLI, Gina

Veneti e Veneziani, fra Dante e i primi commentatori .

T-14.-4/31

titolo analitico

visualizza dettagli

FIOCCO, Giuseppe

La visione artistica di Dante.

T-14.-4/31

titolo analitico

visualizza dettagli

FOLENA, Gianfranco

Il primo imitatore veneto di Dante, Giovanni Quirini.

T-14.-4/31

titolo analitico

visualizza dettagli

PASQUAZI, Silvio

'Mantuanitas' dantesca.

T-14.-4/31

titolo analitico

visualizza dettagli

PELLEGRINI, Giovanni Battista

La posizione del veronese antico.

T-14.-4/31

titolo analitico

visualizza dettagli

SCUDIERI RUGGIERI, Jole

Presenza dantesca nella lingua di Nicolò de' Rossi.

T-14.-4/31

titolo analitico

visualizza dettagli

INEICHEN, Gustav

La cultura scientifica araba a Venezia al tempo di Dante.

T-14.-4/31

titolo analitico

visualizza dettagli

CACCIA, Ettore

L'accenno di Dante al Garda e i vv.67-69 nel canto XX dell "Inferno".

T-14.-4/31

titolo analitico

visualizza dettagli

BRIGUGLIO, Letterio

Governo austriaco e sesto centenario della nascita di Dante.

T-14.-4/31

titolo analitico

visualizza dettagli

PADOAN, Giorgio

Vicende veneziane del codice Trivulziano del "De vulgari eloquentia".

T-14.-4/31

titolo analitico

visualizza dettagli

PERTUSI, Agostino

Cultura greco-bizantina nel tardo Medioevo nelle Venezie e suoi echi in Dante.

T-14.-4/31

titolo analitico

visualizza dettagli

RAIMONDI, Ezio

Dante e il mondo ezzeliniano.

T-14.-4/31

titolo analitico

visualizza dettagli

GILSON, Etienne

Réflexions sur la situation historique de Dante.

T-14.-4/31

titolo analitico

visualizza dettagli

ARNALDI, Girolamo

La Marca Trevigiana "prima che Federigo avesse briga", e dopo.

T-14.-4/31

titolo analitico

visualizza dettagli

MANSELLI, Raoul

Cangrande ed il mondo ghibellino nell'Italia settentrionale alla venuta di Arrigo VII.

T-14.-4/31

titolo analitico

visualizza dettagli

PECORARO, Marco

Le imitazioni dantesche nel "Vago Filogeo" di Sabello Michiel.

T-14.-4/31

titolo analitico

visualizza dettagli

SCOLARI, Antonio

La fortuna di Dante a Verona nel secolo XIV.

T-14.-4/31

titolo analitico

visualizza dettagli

RICCI, Pier Giorgio

L'ultima fase del pensiero politico di Dante e Cangrande Vicario imperiale.

T-14.-4/31

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 38 di 38)