«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 38)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1966 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'accenno di Dante al Garda e i vv.67-69 nel canto XX dell "Inferno". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'ultima fase del pensiero politico di Dante e Cangrande Vicario imperiale. |
titolo analitico |
||||||
Cangrande ed il mondo ghibellino nell'Italia settentrionale alla venuta di Arrigo VII. |
titolo analitico |
||||||
Le imitazioni dantesche nel "Vago Filogeo" di Sabello Michiel. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La prima interpretazione dell' "Inferno" nella miniatura veneta. |
titolo analitico |
||||||
Governo austriaco e sesto centenario della nascita di Dante. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 38)