«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 39 di 39)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Dante and major nineteenth-century american men of letters to about 1875. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Plausibilità di un'interpretazione esistenziale dell'unità della "Divina Commedia". |
titolo analitico |
||||||
Osservazioni sul predìcativo libero e la struttura interna della frase in Dante. |
titolo analitico |
||||||
Presentazione della propria traduzione delle Opere di Dante. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Es Dante antiplatonico en Filosofia? Relacion Aristoteles-Platon, en Dante filosofo. |
titolo analitico |
||||||
Dante come personaggio e come persona nelle lettere spagnole. |
titolo analitico |
||||||
L'endecasillabo con accento sulla settima usato in coppia, nella "Commedia". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 39 di 39)