«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 51 di 51)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'opera di Dante, sintesi poetica della antichità e del medioevo cristiano. |
titolo analitico |
||||||
Presentazione della propria traduzione delle Opere di Dante. |
titolo analitico |
||||||
Echi danteschi nella lirica romena moderna: la "Lectura Dantis" di Alexandru Philippide. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'endecasillabo con accento sulla settima usato in coppia, nella "Commedia". |
titolo analitico |
||||||
Plausibilità di un'interpretazione esistenziale dell'unità della "Divina Commedia". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 51 di 51)