Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 44)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
Colombo, Angelo |
L'umanesimo del Petrarca e le origini dell' Europa moderna nella riflessione storico-filologica del medio Novecento |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ternaux, Jean Claude |
L'Africa et ses modèles : Lucain et Virgile |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pajorin, Klára |
Alcuni amici del Petrarca e il modello medievale dei loro nomi letterari antichi |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Charlet, Jean-Louis |
Les comparaisons homériques dans l'Africa de Pétrarque |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Vonner, Hélène |
Dall'Africa alla gloria poetica : Mise en abyme della confessione del desiderio terreno |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Maranini, Anna |
Echi del Petrarca latino e volgare nella tradizione emblematica del Rinascimento europeo |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Costantini, Dominique |
Apologia dell'otium e tradizione del lavoro nelle opere latine del Petrarca |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Di_Francesco, Amedeo |
La riscrittura ungherese del De Insigni Obedientia et Fide Uxoria |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pintacuda, Paolo |
Una traduzione spagnola dei Salmi Penitenziali petrarcheschi : studio ed edizione |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Chiappini, Gaetano |
Assialità petrarchesche nella Celestina di Fernando de Rojas |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Rivella, Monique |
Il concetto di fortuna dalle Controversiae di Seneca il retore al De Remediis Utriusque Fortunae di Francesco Petrarca |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Karagiannis-Mazeaud, Edith |
Aspects de la ruse dans l'oeuvre de Pétrarque latin |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ceccarelli Pellegrino, Alba |
Erbario onirico petrarchesco : Sulla (s)fortuna testuale e iconografica della laurus (Bucolicum carmen 10.) dal "Sogno di Cerere" di Claudiano al Songe di Du Bellay |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Devyataykina, Nina I. |
Il problema della guerra e della pace nei dialoghi del trattato De Remediis Utriusque Fortunae |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Polezzo Susto, Giovanna |
Un "antico" testimone della epistola Posteritati De Eius Tota Vita di Francesco Petrarca |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Piccardi, Andrea |
Familiare 21., 10 : Riuso di fonti classiche e cristiane |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Petoletti, Marco |
Il Virgilio ambrosiano di Francesco Petrarca |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Dotti, Ugo |
Le prospettive storico-politiche di Petrarca nela crisi del Trecento (Cola di Rienzo-l'Impero-il Principe) |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Tournoy, Gilbert |
Francesco Petrarca nella storiografia fiamminga del Quattrocento |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Benassi, Stefano |
Sapienza poetica e sapienza filosofica nelle opere latine del Petrarca : Le tracce autobiografiche |
T-14.-0005/0017 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 44)