«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 23)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1969 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Introduzione ad una ricerca sulla psicologia e sulla poetica della visione |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Aristotele, S. Tommaso e Cartesio nell'evolversi della strutturazione inconscia |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Visio" e "fictio" nel "Comentium super Dantis comoediam" di Benvenuto da Imola |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il misticismo naturale visto attraverso i "Mandala" orientali già accostati a Dante da R. Guardini |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Recensione di un dibattito con interventi di M. Malaspina, V. Piazza, A. Tedesco |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 23)