«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 25)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1980 |
monografia |
||||||
L'immagine antoniana nell'esperienza di alcuni santi e anime devote. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'immagine antoniana nel magistero dei vescovi padovani del Novecento. |
titolo analitico |
||||||
État actuel du culte à st. Antoine de Padoue dans les églises paroissiales de Paris. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Contributo alla iconografia antoniana: antiche immagini miniate di S. Antonio. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Arnaldo da Limena abate di S. Giustina. Storia di una tradizione agiografica. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'immagine di s. Antonio nei panegirici dei secoli XIII-XIV. |
titolo analitico |
||||||
Stampe ed incisioni antoniane nel Museo Francescano di Roma. |
titolo analitico |
||||||
L'anno antoniano del 1931 nelle pagine del settimanale "La Difesa del Popolo". |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 25)