«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 78)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La monetazione nell'età di s. Antonio nella Italia settentrionale. |
titolo analitico |
||||||
L'anno antoniano del 1931 nelle pagine del settimanale "La Difesa del Popolo". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
État actuel du culte à st. Antoine de Padoue dans les églises paroissiales de Paris. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Contributo alla iconografia antoniana: antiche immagini miniate di S. Antonio. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La dottrina di S. Antonio nel giudizio dei contemporanei e dei posteri. |
titolo analitico |
||||||
L'immagine di S. Antonio nella tradizione liturgica francescana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'immagine di s. Antonio nei panegirici dei secoli XIII-XIV. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 78)



