«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 78)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
L'immagine antoniana nel magistero dei vescovi padovani del Novecento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'immagine del santo nella trama della città Documenti iconografici, manoscritti. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'immagine antoniana nell'esperienza di alcuni santi e anime devote. |
titolo analitico |
||||||
La città del santo e del tiranno: Padova nel primo duecento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Immagini e stile della poesia trovadorica nel Veneto (1212-1257). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Stampe ed incisioni antoniane nel Museo Francescano di Roma. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 78)