«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 75 di 75)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Il miniatore dei Messale di Deruta e i corali del San Pietro a Gubbio. |
titolo analitico |
||||||
Francesco d'Assisi nella predicazíone italiana del '400 e del primo '500. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
All'origine del rinnovamento della miniatura italiana nel trecento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La miniatura francescana dalle origini alla morte di san Bonaventura. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il primo papa francescano, Niccolò IV (1288-1293), e il suo influsso sulla miniatura umbra. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Gli antifonari di san Domenico e la miniatura a Perugia nel primo Trecento. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 75 di 75)



