«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 27 di 27)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Due linee di lettura del messaggio francescano: da Anile a Capitini, da Pavese a Pasolini. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
San Francesco tra filologia e critica: dalla scuola del metodo storico al neo-idealismo. |
titolo analitico |
||||||
La componente francescana nell'opera poetica e narrativa di Tullio Colsalvatico. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 27 di 27)



