Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 121 - 140 di 165)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
BO, Carlo |
"Scrittori cattolici" fiorentini francescani involontari . |
T-13.-4/106 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BONORA, Ettore |
Un intellettuale di oggi di fronte a San Francesco: tra storia e romanzo. |
T-13.-4/106 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PETROCCHI, Giorgio |
Francesco e il francescanesimo da Bacchelli ai contemporanei. |
T-13.-4/106 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LANG, Justin |
Die Verschiedenen Weisen der Gegenwart Christi (Testament des hl. Franziskus, Nr. 3). |
T-13.-4/100 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAGLIANO, Giuseppe - SALASSA, Aldo - CAPRETTINI, Gian Paolo |
Agiografia francescana fra storia e semiotica. Proposte metodologiche ed analisi di un testo. |
T-13.-4/122 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LUCIANI, Giorgio |
La Carta di Gubbio. |
T-13.-4/109 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIANNANTONIO, Pompeo |
Il francescanesimo di Rocco Scotellaro. |
T-13.-4/106 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GILLET, Louis |
Nouvelles études sur la Basilique d'Assise. |
T-13.-4/1 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TARDI, Dominique |
La poésie franciscaine de langue latine. |
T-13.-4/1 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TEIXEIRA, Celso Márcio |
A presença profetica franciscana na America Latina. |
T-13.-4/107 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VALLONE, Aldo |
Il "Cantico" nel secondo quarantennio del Novecento. |
T-13.-4/106 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STANISLAO DA CAMPAGNOLA |
Il francescanesimo nel riformismo religioso del primo Novecento. |
T-13.-4/106 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STANISLAO DA CAMPAGNOLA |
Francesco d'Assisi e i problemi sociali. |
T-13.-4/109 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STANISLAO DA CAMPAGNOLA |
Francesco d'Assisi e i problemi sociali del suo tempo. |
T-13.-4/107 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STRACK, Bonifatius |
Visionäre und pseudovisionäre Tendenzen in der heutigen Frömmigkeit (Testament des hl. Franziskus, Nr. 1). |
T-13.-4/100 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DOZZI, Dino |
Come Francesco cita e interpreta il vangelo. Note metodologiche ed esemplificazioni. |
T-13.-4/122 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DOZZI, Dino |
Tracce metodologiche in alcuni studiosi degli scritti di Francesco. |
T-13.-4/122 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DURAN, Jacint |
"La veritable alegria" de Francesc d'Assís llegida a la llum de "El malestar en la cultura" de Sigmund Freud. |
T-13.-4/122 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ESSER, Kajetan |
Begegnung mit dem Herrn in seinem Sakrament und Wort (Testament des hl. Franziskus, Nr. 3). |
T-13.-4/100 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PACIOCCO, Roberto |
Tra miracolo e virtù morali. Alcuni aspetti della santità francescana intorno al duecento. |
T-13.-4/107 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 121 - 140 di 165)