Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 32 di 32)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BELLINO, Francesco

La crisi di legittimazione del sapere e dell'agire e l'eudemonismo teocentrico di S. Agostino.

T-05.-20/282

titolo analitico

visualizza dettagli

PETRUZZELLIS, Nicola

Filosofia e teologia della storia nel pensiero di S. Agostino.

T-05.-20/282

titolo analitico

visualizza dettagli

LAMACCHIA, Ada

Questioni dell'agostinismo nel filosofico moderno tra XVII e XVIII secolo.

T-05.-20/282

titolo analitico

visualizza dettagli

LIPPOLIS, Laura

Agostino, Vico, Capograssi: Civitas Dei, Civitas Magna, Civitas Nova.

T-05.-20/282

titolo analitico

visualizza dettagli

CORRADINI, Domenico

Il corpo, filo dell'essere.

T-05.-20/282

titolo analitico

visualizza dettagli

FABRIS, Matteo

Agostino e Lutero, sulla libertà.

T-05.-20/282

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSSI, Osvaldo

S. Agostino nell'interpretazione di J. Maritain.

T-05.-20/282

titolo analitico

visualizza dettagli

BRESCIA, Giuseppe

S. Agostino e l'ermeneutica del tempo.

T-05.-20/282

titolo analitico

visualizza dettagli

COTTA, Sergio

Guerra e pace, nella filosofia di S. Agostino.

T-05.-20/282

titolo analitico

visualizza dettagli

D'AGOSTINO, Francesco

L'antigiuridismo di S. Agostino.

T-05.-20/282

titolo analitico

visualizza dettagli

DE FILIPPIS, Domenico

Città ideale e città celeste nella riflessione ideologica di Antonio de' Ferraris Galateo.

T-05.-20/282

titolo analitico

visualizza dettagli

DELLA CORTE, Francesco

Agostino e il progetto enciclopedico.

T-05.-20/282

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 32 di 32)