Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 32)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
L'UMANESIMO DI SANT'AGOSTINO. Atti del congresso internazionale, Bari, 28-30 ottobre 1986. |
T-05.-20/282 |
1988 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
FLORES D'ARCAIS, Giuseppe |
La "Paideia" di S. Agostino. |
T-05.-20/282 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NUOVO, Isabella |
"De civitate Dei" "Roma Triumphans": teologia della storia e storiografia umanistica. |
T-05.-20/282 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCIUTO, Italo |
Nietzsche e S. Agostino. |
T-05.-20/282 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SIRAGO, Vito Antonio |
Incontro di Agostino con Melania e Piniano. |
T-05.-20/282 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FABRIS, Matteo |
Agostino e Lutero, sulla libertà. |
T-05.-20/282 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CATTANEO, Mario |
S. Agostino critico della tortura. |
T-05.-20/282 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LIPPOLIS, Laura |
Agostino, Vico, Capograssi: Civitas Dei, Civitas Magna, Civitas Nova. |
T-05.-20/282 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TATEO, Francesco |
S. Agostino e l'umanesimo italiano. |
T-05.-20/282 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CASTELLANO, Wanda |
Erasmo e Agostino. |
T-05.-20/282 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BELLINO, Francesco |
La crisi di legittimazione del sapere e dell'agire e l'eudemonismo teocentrico di S. Agostino. |
T-05.-20/282 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRESCIA, Giuseppe |
S. Agostino e l'ermeneutica del tempo. |
T-05.-20/282 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PETRUZZELLIS, Nicola |
Filosofia e teologia della storia nel pensiero di S. Agostino. |
T-05.-20/282 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PORRO, Pasquale |
Enrico di Gand sul problema della realtà del tempo in Agostino (Quodl.III, Q.II). |
T-05.-20/282 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ADDANTE, Pietro |
La presenza nel pensiero agostiano nel mezzogiorno d'Italia nel '700.
pp. 367-394 |
T-05.-20/282 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALICI, Luigi |
La "Civitas Dei" peregrina nella "pace di Babilonia". |
T-05.-20/282 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANTONACI, Antonino |
S. Agostino maestro di Orosio sul problema della Grazia e del libero arbitrio.
|
T-05.-20/282 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CORRADINI, Domenico |
Il corpo, filo dell'essere. |
T-05.-20/282 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE FILIPPIS, Domenico |
Città ideale e città celeste nella riflessione ideologica di Antonio de' Ferraris Galateo. |
T-05.-20/282 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DELLA CORTE, Francesco |
Agostino e il progetto enciclopedico. |
T-05.-20/282 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 32)