«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 37 di 37)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
Une réminiscence du De vita populi romani de Varron dans le Cité de Dieu. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Une règle d'or à graver: Saint Augustin et l'épigraphie métrique. |
titolo analitico |
||||||
Sull' influsso di Sallustio nella teoria della storia di Agostino. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Lexicon Augustinianum. Bisherige Arbeiten und gegenwärtiger Stand. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
San Agustin, teologo norteafricano, maestro en la Balearica y en Tarraconense. |
titolo analitico |
||||||
Jalons pour une édition critique des sermons de saint Augustin sur le Nouveau Testament. |
titolo analitico |
||||||
Credo in Deum Patrem omnipotentem. Zum Gottesbegriff des Heiligen Augustinus. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Zum Thema "Die Last des augustinischen Erbes": Das Beispiel der Naturtheologie. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 37 di 37)



