«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 426)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Die erste Freiheit des Suchens (prima quaerendi libertas). Augustinus in Cassiciacum. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Augustine's conversion in the perspective of universal history. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Die pädagogischen Leitlinien in Augustins "De catechizandis rudibus". |
titolo analitico |
||||||
Staatliche und Kirchliche Zwangsmassnahmen in der Endphase des Pelagianischen Streites |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Agostino tra Plinio e Gregorio Magno. Metamorfosi cristiana di un aneddoto. |
titolo analitico |
||||||
Nuove forme di preghiera secondo lo spirito di sant'Agostino. |
titolo analitico |
||||||
S. Agostino maestro di stile e di vita negli scritti di Francesco di Capua. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 426)