«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 59 di 59)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Genesi e sviluppo della dottrina trinitaria di Basilio di Cesarea. |
titolo analitico |
||||||
"De habitu monialium basilianarum" in monasterio panormitano SS. Salvatoris. |
titolo analitico |
||||||
Les homélies sur l'Hexaéméron. Quelques aspects sur leur contenu. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La terminologia di Eresia, scisma e parasinagoga in Basilio di Cesarea. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
I Vescovi e il dinamismo sociale nel mondo cittadino di Basilio di Cesarea. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
I Basiliani in Sicilia al tempo dello Scisma d'Occidente e sotto il regno dei Martini. |
titolo analitico |
||||||
La polemica sull'origine dei nomi nell'Adversus Eunomium di Basilio: l'epinoia. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Lavoro e lavoratori nelle omelie di S. Basilio (PG 31, coll. 164-184, 197-481, 489-564, 589-617). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 59 di 59)