«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 62)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1992 |
monografia |
||||||
Le prefazioni di Girolamo e Rufino alle loro traduzioni di Origene. |
titolo analitico |
||||||
Origenes und Plotin. Zwei unterschiedliche Denkwege am Ausgang der Antike. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Origen and the intellectual heritage of Alexandria: continuity or disjunction? |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Philosophische und theologische Begründung des Christentums in "Contra Celsum" des Origenes. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
The image of God and the anthropomorphite controversy in fourth century monasticism. |
titolo analitico |
||||||
L'apport d'Origène pour la comaissance de la philosophie grecque. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La demonologia di Origene: aspetti filosofici, pastorali, apologetici. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 62)