Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 147)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
SCHREINER, Klaus |
Volkstümliche Bibelmagie und volkssprachliche Bibellektüre. Theologische und soziale Probleme mittelalterlicher Laienfrömmigkeit. |
R-20.-206 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCIANATICO, Giovanna |
Immagini tassiane. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCRIBNER, Robert W. |
Magie und Aberglaube. Zur volkstümlichen sakramentalischen Denkart in Deutschland am Ausgang des Mittelalters. |
R-20.-206 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SEGL, Peter |
Spätmittelalterliche Volksfrömmigkeit im Spiegel von Antiketzertraktaten und Inquisitionsakten des 13. und 14. Jahrhunderts. |
R-20.-206 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SENSI, Mario |
Santuari, culti e riti "ad repellendam pestem" tra medioevo ed età moderna. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SERGI, Giuseppe |
Culto locale e pellegrinaggio europeo: un'interferenza nel medioevo piemontese. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SINGH, Nanjeet |
Les visites aux gourdwaras du sikhisme. |
R-20.-201 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SIGNOROTTO, Gianvittorio |
Lo spazio delle devozioni nell'età della Controriforma. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DINZELBACHER, Peter |
Il ponte come luogo sacro nella realtà e nell'immaginario. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KAPNER, Gerhardt |
Auswirkungen der religiösen und künstlerischen Bemühungen der Barockzeit auf die Volksfrömmigkeit in Wien. |
R-20.-203 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CASALE, Giuseppe |
Evangelizzazione e religiosità popolare nel magistero di Giovanni Paolo II. |
R-20.-200 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CASCARO, Patrick - ZIMMERMANN, Raymond |
Du Gange à Grand-Bassin, le pèlerinage de Mahâshivarâtri à l'île Maurice. |
R-20.-201 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CASSESE, Michele |
L'interpretazione protestante. |
R-20.-207 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GULLI GRIGIONI, Elisabetta |
Iconografia religiosa popolare, simbolismo. (Dall'ex voto a forma di cuore a fiori e animali). |
R-20.-207 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HAMAYON, Roberte |
Dall'iniziazione solitaria all'investitura ritualizzata: il caso dello sciamano dei Buriati. |
R-20.-202 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HOLD, Hermann |
Ängstliches Transzendieren. Der volksfromme Beitrag zum Untergang des Mittelalters. |
R-20.-203 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HOUSSIAU, Albert |
I riti dell'iniziazione cristiana. |
R-20.-202 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BIFFI, lnos |
La liturgia, fonte della religiosità popolare. |
R-20.-200 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERARDI, Maria Rita |
Esigenze religiose ed egemonie politiche nella fabbrica di San Bernardino all'Aquila. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOESCH GAJANO, Sofia |
Riti, confini e scatole cinesi. |
R-20.-204 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 147)