Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 70)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
SHIRUN-GRUMACH, Irene |
Remarks on the Goddess maat. |
R-05.-32 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SHUPAK, Nili |
Some idioms connected with the concept of "heart" in Egypt and the Bible. |
R-05.-32 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WUMPELMANN, Knud |
Religioní. Sforzi per una nuova solidarietà. |
R-05.-37 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARLI, Carlo F. |
Memoria di Hans Sedlmayr. |
R-05.-31-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Manzin, Maurizio |
Sacro e linguaggio nel pensiero di Agostino d'Ippona. |
R-05.-31-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HERRMANN, Siegfried |
2 Samuel VII in the light of the Egyptian königsnovelle - reconsidered. |
R-05.-32 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERNARDI GUARDI, Mario |
Estetica ed Analogia nella 'Commedia' di Dante Alighieri: il Sacro come compiuta bellezza. Riflessioni su alcuni scritti di Romano Guardini. |
R-05.-31-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BONNEL, Roland G. - TOBIN, Vincent |
Christ and Osiris: a comparative study. |
R-05.-32 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
POLOTSKY, Hans Jacob |
A note on the sequential verb-form in ramesside Egyptian and in biblical hebrew. |
R-05.-32 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
QUAEGEBEUR, Jan |
On the Egyptian equivalent of biblical 'hartummim'. |
R-05.-32 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GENTILE, Francesco |
La tentazione del Nuovo Cristianesimo alle origini della 'Storia dell'empietà' di Antonio Rosmini. |
R-05.-31-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GOLDWASSER, Orly |
A late Egyptian epistolary formula as an aid to dating ramesside texts. |
R-05.-32 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALESSANDRINI, Tarcisio |
Yamato: grande pace. |
R-05.-31-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANGELINI, Piero |
Dalla parola mitica all'universo della non-contraddizione: elementi per un itinerario possibile. |
R-05.-31-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARCIDIACONO, Giuseppe |
L'uomo e l'evoluzione cosmica. |
R-05.-31-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOITAHED SHABESTARI, Mohammed |
Musulmani e Cristiani contro l'oppressione nel mondo di oggi. |
R-05.-37 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONASTRA, Giovanni |
Itinerari del Sacro attraverso le scienze naturali. |
R-05.-31-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOROZZO DETIA ROCCA, Roberto |
La via romana alla pace. Una riflessione sul "caso Mozambico". |
R-05.-37 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TEISSIER, Henri |
La coabitazione tra religioni in situazioni islamo-cristiane. |
R-05.-37 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TOBIN, Vincent Arieh - BONNEL, Roland G. |
Christ and Osiris: a comparative study. |
R-05.-32 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 70)