Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 88)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

KNAPTON, Michael

Venezia e Treviso nel Trecento: Proposte per Treviso.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

BENEDETTI, Sandro

Gloria!: una metafisica per l'architettura di Gian Lorenzo Bernini.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

CARBONARA, Pasquale

Impressioni di un viaggio negli Stati Uniti.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

BETTO, Bianca

Topografia e società a Treviso nel trecento

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

BRAUER, Heinrich

Zeitgenössische Urteile über Bötklin.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

DAHLHAUS, Carl

Karl Philipp Moritz und das Problem einer klassischen Musikästhetik.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

DI BENEDETTO, Renato

Nota sulle fonti della sonata barocca.

Q-07.-99

titolo analitico

visualizza dettagli

DI GIOIA, Vincenzo

La tutela dei centri storici: vicende e prospettive.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

TOMASONI, Piera

Ancora sull' antico trevisano: testi inediti del secolo XIV.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

STÄMPFLI, Edward

Beethovens 5. Symphonie in c-moll op. 67.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

STUCKENSCHMIDT, Hans Heinz

Die Erfindung der Oper.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

Manteuffel, Claus Zoege, von

Gottfried Sempers städtebauliche Projekte zur Frage der Monumentalität im 19.Jahrhundert.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

FASOLO, Furio

Sull'ordine architettonico nell architettura sacra di ieri e di oggi.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

FEDALTO, Giorgio

Cronotassi e nomine ve-scovili a Treviso fino al quattrocento

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

MULAZZANI, Germano

Il ciclo di san Niccola nel contesto delle iniziative artistiche domenicane del trecento.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

OLIVATO, Loredana

Tomaso da Modena o Tomaso da Mauthen? Polemiche per un primato pittorico nazionale alle origini della fortuna dei primitivi.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

PASQUAZI, Silvio

Il lucifero dantesco.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

ROTONDI, Pasquale

Il significato degli affreschi di Luca Signorelli, a Loreto.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

JUNECKE, Hans

Der Bauvertrag von 1704 für das Pariser Hôtel de Pompadour Delamair's als Dokumentation der "Messfigur".

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZZOTTI, Mario

Questioni dantesco-portuensi.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 88)