Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 88)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

MAZZOTTI, Mario

Questioni dantesco-portuensi.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

METZ, Peter

Kaiser Friedrich II und der Löwe von Anagni.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

CHIARI, Alberto

L'insegnare, cos'é?

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

BRAUER, Heinrich

Zeitgenössische Urteile über Bötklin.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

BETTO, Bianca

Topografia e società a Treviso nel trecento

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

PETERS, Heinz

"O himmlische Ehe!" Zur Josefs-Ikonographie.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

PIERI, Marzio

Posizione del barocco.

Q-07.-99

titolo analitico

visualizza dettagli

PIETRANGELI, Carlo

ln ricordo di una chiesa distrutta: S. Marta in vaticano.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

PUJMANOVA, Olga

Alcuni appunti sulle opere di Tomaso da Modena a Karlstejn.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

PUPPI, Lionello

Temi di urbanistica simbolica trevisana nell'opera di Tomaso da Modena.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

BALBONI, Dante

Descrizione della cattedra di san Pietro.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

STÄMPFLI, Edward

Beethovens 5. Symphonie in c-moll op. 67.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

MASSERA, Giuseppe

Riflessioni sulla Sonata barocca: dalla teoria dello "stile" alla dottrina degli "affetti".

Q-07.-99

titolo analitico

visualizza dettagli

MATTEUCCI, Benvenuto

Il mistero escatologico nella letteratura.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

MULAZZANI, Germano

Il ciclo di san Niccola nel contesto delle iniziative artistiche domenicane del trecento.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

ROTONDI, Pasquale

Il significato degli affreschi di Luca Signorelli, a Loreto.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

ROVIGHI, Luigi

Il violino barocco: problemi di prassi esecutiva.

Q-07.-99

titolo analitico

visualizza dettagli

RUDIGER, Horst

Eine vergessene Kunstlehre: Winckelnwms "Versuch einer Allegorie".

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

SAMBIN, Paolo

Studiosi di storia trevigiana tra otto e novecento (spunti da tesi di laurea patavine).

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

SBRIZIOLO, Lía

Un inedito dell'Agnoletti e alcuni nodi da sciogliere per la storiografia della certosa del Montello.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 88)