Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 88)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

PALLOTTINI, Mariano

La rinascita urbana dell'età comunale.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

PARATORE, Ettore

Il canto III dell inferno.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

PASQUAZI, Silvio

Il lucifero dantesco.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

PASTORE STOCCHI, Manlio

Le fortune della letteratura cavalleresca e cortese nella Treviso medievale e una testi monianza di Lovato Lovati.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

SAMBIN, Paolo

Studiosi di storia trevigiana tra otto e novecento (spunti da tesi di laurea patavine).

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

SFORZA VATTOVANI, Fulvia

Tomaso e Altichiero.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

JULLIAN, René

Courbet et la Hollande.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

KNAPTON, Michael

Venezia e Treviso nel Trecento: Proposte per Treviso.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

REUTHER, Hans

Ein architektonisches Räucherstandgefäss im The Cleveland Museum of Art.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

LÖHNEYSEN, Wolfgang von

Humboldts Rom.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

AGRESTI, Vito

Musei d'arte sacra appartenenti ad enti ecclesiastici.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

AMATO, Pietro

Stefano Parrocel e la cupola della chiesa di santa Maria Maddalena in Roma.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

ASSUNTO, Rosario

Sthendal a Roma, i Nazareni e la filosofia tedesca.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

MONDRONE, Domenico

Una messa da solo.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

MONTANARI, Giovanni

L'abside di S. Apollinare in Classe di Ravenna: mistero centrale, anamnesi ed eucarestia.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

VOLPE, Carlo

La pittura emiliana del trecento.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

CRACCO, Giorgio

Realismo e tensioni ideali nella cultura trevigiana del tardo Medioevo.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

VENCHI, Innocenzo

Cronologia del beato Angelico.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

Manteuffel, Claus Zoege, von

Gottfried Sempers städtebauliche Projekte zur Frage der Monumentalität im 19.Jahrhundert.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

MASSERA, Giuseppe

Riflessioni sulla Sonata barocca: dalla teoria dello "stile" alla dottrina degli "affetti".

Q-07.-99

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 88)