Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 88)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

PUPPI, Lionello

Temi di urbanistica simbolica trevisana nell'opera di Tomaso da Modena.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

MILLER, Norbert

E. T. A. Hoffmann und die Musik. Zum Verhältnis von Oper und Instrumentalmusik in seinen Werken und Schriften.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

LUDOVISI, Felice

Arte sacra, orizzonte dell'arte e dell'uomo.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCIA, Ennio

Divergenze e coincidenze dell'arte con la morale.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

AGRESTI, Vito

Musei d'arte sacra appartenenti ad enti ecclesiastici.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

BALBONI, Dante

Descrizione della cattedra di san Pietro.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

LAMBRUSCHINI, Ferdinando

Creazione e redenzione: un discorso pastorale.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

MONDRONE, Domenico

Una messa da solo.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

MONTANARI, Giovanni

L'abside di S. Apollinare in Classe di Ravenna: mistero centrale, anamnesi ed eucarestia.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

VOLPE, Carlo

La pittura emiliana del trecento.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

COZZI, Enrica

Aspetti di una cultura allegorica e profana nella pittura murale trecentesca delle Venezie.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

CRACCO, Giorgio

Realismo e tensioni ideali nella cultura trevigiana del tardo Medioevo.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

OLIVATO, Loredana

Tomaso da Modena o Tomaso da Mauthen? Polemiche per un primato pittorico nazionale alle origini della fortuna dei primitivi.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

PARATORE, Ettore

Il canto III dell inferno.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

PASQUAZI, Silvio

Il lucifero dantesco.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

PASTORE STOCCHI, Manlio

Le fortune della letteratura cavalleresca e cortese nella Treviso medievale e una testi monianza di Lovato Lovati.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

SFORZA VATTOVANI, Fulvia

Tomaso e Altichiero.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

WEBER, Klaus Konrad

Denknal der Freiheitskriege von Schinkel.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

CADEI, Antonio

Si può scrivere una storia dell'architettura mendicante? Appunti per l'area padano-veneta.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

CHIARI, Alberto

L'insegnare, cos'é?

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 88)