«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 88)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Temi di urbanistica simbolica trevisana nell'opera di Tomaso da Modena. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'abside di S. Apollinare in Classe di Ravenna: mistero centrale, anamnesi ed eucarestia. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Aspetti di una cultura allegorica e profana nella pittura murale trecentesca delle Venezie. |
titolo analitico |
||||||
Realismo e tensioni ideali nella cultura trevigiana del tardo Medioevo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Si può scrivere una storia dell'architettura mendicante? Appunti per l'area padano-veneta. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 88)