«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 88)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Eine vergessene Kunstlehre: Winckelnwms "Versuch einer Allegorie". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La cultura: volgare trevisana della prima metà del trecento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Temi di urbanistica simbolica trevisana nell'opera di Tomaso da Modena. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Riflessioni sulla Sonata barocca: dalla teoria dello "stile" alla dottrina degli "affetti". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Parallelen zur figuralen Dekoratim von San Miguel de Lillo (Liño) am Molte Naranco bei Oviedo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 88)