Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 88)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

PASQUAZI, Silvio

Il lucifero dantesco.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

PASTORE STOCCHI, Manlio

Le fortune della letteratura cavalleresca e cortese nella Treviso medievale e una testi monianza di Lovato Lovati.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

SAMBIN, Paolo

Studiosi di storia trevigiana tra otto e novecento (spunti da tesi di laurea patavine).

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

SFORZA VATTOVANI, Fulvia

Tomaso e Altichiero.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

SBRIZIOLO, Lía

Un inedito dell'Agnoletti e alcuni nodi da sciogliere per la storiografia della certosa del Montello.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

JULLIAN, René

Courbet et la Hollande.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

JUNECKE, Hans

Der Bauvertrag von 1704 für das Pariser Hôtel de Pompadour Delamair's als Dokumentation der "Messfigur".

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

WALCHER, Maria

Tomaso da Modena e la pittura friulana del trecento.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZZOTTI, Mario

Questioni dantesco-portuensi.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

BRUGNOLO, Furio

La cultura: volgare trevisana della prima metà del trecento.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

CADEI, Antonio

Si può scrivere una storia dell'architettura mendicante? Appunti per l'area padano-veneta.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

BENEDETTI, Sandro

Gloria!: una metafisica per l'architettura di Gian Lorenzo Bernini.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

PETERS, Heinz

"O himmlische Ehe!" Zur Josefs-Ikonographie.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

PETROCCHI, Giorgio

Ancora sull'autobiografia dantesca nella "Commedia".

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

REUTHER, Hans

Ein architektonisches Räucherstandgefäss im The Cleveland Museum of Art.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

GALLICO, Claudio

Nota sulle forme della Sonata barocca.

Q-07.-99

titolo analitico

visualizza dettagli

GIOSEFFI, Decio

Lo spazio di Tomaso.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

MILLER, Norbert

E. T. A. Hoffmann und die Musik. Zum Verhältnis von Oper und Instrumentalmusik in seinen Werken und Schriften.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

CRACCO, Giorgio

Realismo e tensioni ideali nella cultura trevigiana del tardo Medioevo.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

STUCKENSCHMIDT, Hans Heinz

Die Erfindung der Oper.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 88)