Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 88)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

FEDALTO, Giorgio

Cronotassi e nomine ve-scovili a Treviso fino al quattrocento

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

PALLOTTINI, Mariano

La rinascita urbana dell'età comunale.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

PARATORE, Ettore

Il canto III dell inferno.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

PASQUAZI, Silvio

Il lucifero dantesco.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

PASTORE STOCCHI, Manlio

Le fortune della letteratura cavalleresca e cortese nella Treviso medievale e una testi monianza di Lovato Lovati.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

SFORZA VATTOVANI, Fulvia

Tomaso e Altichiero.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

WALCHER, Maria

Tomaso da Modena e la pittura friulana del trecento.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

WEBER, Klaus Konrad

Denknal der Freiheitskriege von Schinkel.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

CADEI, Antonio

Si può scrivere una storia dell'architettura mendicante? Appunti per l'area padano-veneta.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

CARBONARA, Pasquale

Impressioni di un viaggio negli Stati Uniti.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

BRAUER, Heinrich

Zeitgenössische Urteile über Bötklin.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

PICCARI, Tarcisio

Il sepolcro del beato Angelico.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

PIERI, Marzio

Posizione del barocco.

Q-07.-99

titolo analitico

visualizza dettagli

PIETRANGELI, Carlo

ln ricordo di una chiesa distrutta: S. Marta in vaticano.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

PIGGE, Helmut

Fritz Baumgart und zweimal "Operation Walkürè".

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

LUDOVISI, Felice

Arte sacra, orizzonte dell'arte e dell'uomo.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

ANZELEWSKI, Fedja

Wrers "ästhetischer Exkurs" in seiner Proportionslehre.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

ASSUNTO, Rosario

Sthendal a Roma, i Nazareni e la filosofia tedesca.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

MILLER, Norbert

E. T. A. Hoffmann und die Musik. Zum Verhältnis von Oper und Instrumentalmusik in seinen Werken und Schriften.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

BALBONI, Dante

Descrizione della cattedra di san Pietro.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 88)