Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 88)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

MULAZZANI, Germano

Il ciclo di san Niccola nel contesto delle iniziative artistiche domenicane del trecento.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

OLIVATO, Loredana

Tomaso da Modena o Tomaso da Mauthen? Polemiche per un primato pittorico nazionale alle origini della fortuna dei primitivi.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

PALLOTTINI, Mariano

La rinascita urbana dell'età comunale.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

PARATORE, Ettore

Il canto III dell inferno.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

PASQUAZI, Silvio

Il lucifero dantesco.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

PASTORE STOCCHI, Manlio

Le fortune della letteratura cavalleresca e cortese nella Treviso medievale e una testi monianza di Lovato Lovati.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

ROTONDI, Pasquale

Il significato degli affreschi di Luca Signorelli, a Loreto.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

ROVIGHI, Luigi

Il violino barocco: problemi di prassi esecutiva.

Q-07.-99

titolo analitico

visualizza dettagli

SAMBIN, Paolo

Studiosi di storia trevigiana tra otto e novecento (spunti da tesi di laurea patavine).

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

JULLIAN, René

Courbet et la Hollande.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

KNAPTON, Michael

Venezia e Treviso nel Trecento: Proposte per Treviso.

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

HEIKAMP, Detlef

Der Werkvertrag für die St. Anna Selbdritt des Francesco da Sangallo.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

HENRICH, Dieter

Geruchsprofil und Geschnack. Eine protoästhetische Betrachtung.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

BETTO, Bianca

Topografia e società a Treviso nel trecento

Q-07.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

PICCARI, Tarcisio

Il sepolcro del beato Angelico.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

PIERI, Marzio

Posizione del barocco.

Q-07.-99

titolo analitico

visualizza dettagli

PIETRANGELI, Carlo

ln ricordo di una chiesa distrutta: S. Marta in vaticano.

Q-07.-93

titolo analitico

visualizza dettagli

PIGGE, Helmut

Fritz Baumgart und zweimal "Operation Walkürè".

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

GALLICO, Claudio

Nota sulle forme della Sonata barocca.

Q-07.-99

titolo analitico

visualizza dettagli

REUTHER, Hans

Ein architektonisches Räucherstandgefäss im The Cleveland Museum of Art.

Q-07.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 88)