Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 74 di 74)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

NEGRI, Antimo

Hegel e il barocco della borghesia protestante.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

OECHSLIN, Werner

Aspetti dell'internazionalismo nell'architettura italiana del primo Settecento.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

OECHSLIN, Werner

Contributo alla conoscenza dell'architettura barocca nella Romagna e nelle Marche: fra' Giuseppe Merenda e Gianfranco Buonamici.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

PALUMBO, Pier Fausto

Barocco: storia di un concetto.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

PAONE, Michele

La vita e le opere di Mauro Manieri.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

PARATORE, Ettore

Il contributo delle letterature classiche per la comprensione del barocco.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

PARRONCHI, Alessandro

Una crocifissione Duccesca.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

PASTORE, Giuseppe A.

La musica e il barocco.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

SMART, Alastair

"Quasi tutta la parte di sotto" del Ghiberti e le attribuzioni del Vasari a Giotto degli affreschi d'Assisi.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

DAVIS, Howard M.

Gravity in the paintings of Giotto.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

BINAGHI OLIVARI, Teresa

Le formelle di Pizzighettone.

Q-07.-65

titolo analitico

visualizza dettagli

BINAGHI OLIVARI, Teresa

I rilievi dí Porta Romana e alcune milanesi del XII secolo.

Q-07.-65

titolo analitico

visualizza dettagli

BLUNT, Anthony

The drawings of Carlo Fontana in the Royal Library at Windsor Castle.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

PESINA, Jaroslav

Quelques éléments d'illusion spatiale dans le cycle d'Assise et leur écho dans la peinture gothique de Bohème.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 74 di 74)