Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 74)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BAUCH, Kurt

Giotto und die Porträtkunst.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

COMOLI MANDRACCI, Vera

Interventi barocchi nella città di Asti nel quadro della sua evoluzione urbanistica.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

MINGARDI, Corrado

Problemi mazzoniani.

Q-07.-65

titolo analitico

visualizza dettagli

MITCHELL, Charles

The imagery of the Upper Church at Assisi.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

VENDITTI, Arnaldo

Fra' Nuvolo e l'architettura napoletana tra Cinque e Seicento.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

MARTINELLI, Valentino

Contributo alla conoscenza dell'ultimo Giotto.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

OECHSLIN, Werner

Aspetti dell'internazionalismo nell'architettura italiana del primo Settecento.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

WEIDLE', Wladimir

Giotto et Byzance.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

OECHSLIN, Werner

Contributo alla conoscenza dell'architettura barocca nella Romagna e nelle Marche: fra' Giuseppe Merenda e Gianfranco Buonamici.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

CARBONERI, Nino

Il barocco piemontese.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

HARRIS, John

The Baroque in England.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

BOLOGNA, Ferdinando

Un'opera di Giotto nella Gemäldegalerie di Dresda e il problema del polittico della cappella Peruzzi.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

BRANDI, Cesare

Sulla cronologia degli affreschi della Chiesa Superiore di Assisi.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

PESINA, Jaroslav

Quelques éléments d'illusion spatiale dans le cycle d'Assise et leur écho dans la peinture gothique de Bohème.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

POLISENSKY, Josef V.

Culture and society in baroque Bohemia.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

PORTOGHESI, Paolo

Significato di Roma barocca.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

PRANDI, Adriano

Spunti per lo studio della prospettiva di Giotto.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

PRAZ, Mario

La curva e la conchiglia (arti figurative e letteratura nel periodo barocco e nel rococò).

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

GIOSEFFI, Decio

Il politico Stefaneschi nella storia della prospettiva.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

GNUDI, Cesare

Su gli inizi di Giotto e i suoi rapporti col mondo gotico.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 74)