Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 74)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

GOSEBRUCH, Martin

Sulla necessità di colmare la lacuna tra Padova e le cappelle di S.Croce nella biografia artistica di Giotto.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

GRASSI, Luigi

Il concetto di "moderno"1 in rapporto a Giotto nella riflessione del pensiero critico del Trecento.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

AGNELLO, Giuseppe

L'architettura barocca in Sicilia.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

MINGARDI, Corrado

Problemi mazzoniani.

Q-07.-65

titolo analitico

visualizza dettagli

MITCHELL, Charles

The imagery of the Upper Church at Assisi.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

MORMANDI, Giuseppina

Architettura romanica nella Val d'Ossola.

Q-07.-65

titolo analitico

visualizza dettagli

MORMONE, Raffaele

L'architettura a Napoli nell'età barocca.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

MOROZZI, Guido

La casa di Vespignano.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

VOLPE, Carlo

Sulla Croce di S. Felice in Piazza e la cronologia dei Crocefissi giotteschi.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

VALCANOVER, Francesco

Le cause del rapido deterioramento degli affreschi della cappella degli Scrovegni negli ultimi venti anni.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

MARTINELLI, Valentino

Contributo alla conoscenza dell'ultimo Giotto.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

MATTIOLI, Marcella

Girolamo Bedoli.

Q-07.-65

titolo analitico

visualizza dettagli

MURRAY, Peter Marshall

On the date of Giotto's birth.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

MYILNIKOV, A. C.

Il barocco in Russia ed alcuni problemi del suo studio.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

PAESELER, Wilhelm

Cavallini e Giotto: aspetti cronologici.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

OECHSLIN, Werner

Aspetti dell'internazionalismo nell'architettura italiana del primo Settecento.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

OECHSLIN, Werner

Contributo alla conoscenza dell'architettura barocca nella Romagna e nelle Marche: fra' Giuseppe Merenda e Gianfranco Buonamici.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

SEMENZATO, Camillo

Il barocco veneto.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

SALVINI, Roberto

Giotto a Rimini.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHLEGEL, Ursula

Un collaboratore di Giotto a Padova. Osservazioni sul Maestro di Figline.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 74)