Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 74)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

OECHSLIN, Werner

Contributo alla conoscenza dell'architettura barocca nella Romagna e nelle Marche: fra' Giuseppe Merenda e Gianfranco Buonamici.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

SMART, Alastair

"Quasi tutta la parte di sotto" del Ghiberti e le attribuzioni del Vasari a Giotto degli affreschi d'Assisi.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

MEISS, Millard

Alesso di Andrea.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

MEOLI TOULMIN, Rachel

L'ornamento nella pittura di Giotto con particolare riferimento alla cappella degli Scrovegni.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

BERTINI, Aldo

Per la conoscenza dei medaglioni che accompagnano le storie della vita di Gesù nella cappella degli Scrovegni.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

BRANDI, Cesare

Sulla cronologia degli affreschi della Chiesa Superiore di Assisi.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

PESINA, Jaroslav

Quelques éléments d'illusion spatiale dans le cycle d'Assise et leur écho dans la peinture gothique de Bohème.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

PRAZ, Mario

La curva e la conchiglia (arti figurative e letteratura nel periodo barocco e nel rococò).

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

PROCACCI, Ugo

Bonaccorso di Cino e gli affreschi della Chiesa del Tau a Pistoia.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

PROSDOCIMI, Alessandro

Osservazioni sulla partitura delle scene affrescate da Giotto nella cappella degli Scrovegni.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

ANGYAL, Endre

Il barocco in Ungheria.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

VOLPE, Carlo

Sulla Croce di S. Felice in Piazza e la cronologia dei Crocefissi giotteschi.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

ASSUNTO, Rosario

Leibniz e il barocco.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

TAFURI, Manfredo

"Architectura artificialis": Claude Perrault, Sir Christopher Wren e il dibattito sul linguaggio architettonico.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

VALCANOVER, Francesco

Le cause del rapido deterioramento degli affreschi della cappella degli Scrovegni negli ultimi venti anni.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

PALUMBO, Pier Fausto

Barocco: storia di un concetto.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

PASTORE, Giuseppe A.

La musica e il barocco.

Q-07.-64

titolo analitico

visualizza dettagli

SALVINI, Roberto

Giotto a Rimini.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

KRUFT, Hanno-Walter

Giotto e l'antico.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

WEIDLE', Wladimir

Giotto et Byzance.

Q-07.-62

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 74)