«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 68)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Musica, liturgia e spazio architettonico: l'esempio della cattedrale di Chartres |
titolo analitico |
||||||
Riscoperta e "invenzione" dell'antichità nell'immaginario musicale umanistico |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La basilica paleocristiana e la transizione dalla liturgia "parlata" alla liturgia "cantata" |
titolo analitico |
||||||
Architettura e musica: analogie fra processi compositivi e architettura |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 68)