Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 55)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
LAZZARO, Teresa Maria |
L' essere doppio al di qua e al di là dell'Atlantico: l'esperienza di Luigi Fontanella. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAZZARO, Teresa Maria |
L' essere doppio al di qua e al di là dell'Atlantico: l'esperienza di Luigi Fontanella. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAZZARO, Teresa Maria |
L' essere doppio al di qua e al di là dell'Atlantico: l'esperienza di Luigi Fontanella. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Marchand, Jean-Jacques |
Un'antologia ideale della letteratura dell'emigrazione di lingua italiana in Svizzera. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARTELLI, Sebastiano |
"A mani vuote": Saverio Strati e l'emigrazione meridionale. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AMODEO, Immacolata |
Gino Chìellino: fra collettività e individualità. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VOLLENWEIDER, Alice |
Alice Ceresa: scrittrice ticinese a Roma. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VOLTOLINA KOSSEIM, Concetta |
Letteratura d' emigrazione in Québec. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TURCONI, Sergio |
La letteratura degli italiani in Jugoslavia e i suoi emigrati. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VANVOLSEM, Serge |
La letteratura italiana in Belgio: tre lingue, tre culture e più generazioni. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VEGLIANTE, Jean-Charles |
Italiani trasparenti: la letteratura d'emigrazione in Francia tra impostura e dimenticanza. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FINOCCHIARO CHIMIRRI, Giovanna |
Parola di Franco Enna. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FLAMMINI, Filomena |
Nino Caradonna e la religiosità della sua poesia. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PASTORE-PASSARO, Maria Concetta |
"La parola difficile. Autobiografia di un italo-americano". |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROIC, Sanja |
Eros Sequi, impegno e scrittura. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SALVATORE, Filippo |
La quinta colonna inesistente: ovvero l'arresto e la prigionia degli "italianesi" in "Città senza donne". |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAMEC-LUCIANI, Annetta |
Visioni dell'emigrazione nell'opera narrativa di Beniamino Joppolo, 1906-63. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COSTA, John |
Il pellegrinaggio letterario d'un emigrato nelle poesie di Giovanni Costa. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHIELLINO, Gino |
Continuità e alternative alla letteratura nazionale italiana. Autori italiani nella Repubblica federale tedesca. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BORRATA D'ANGELO, Benedetta |
Memoria e scrittura di Michele Pane, calabrese d'America. |
Q-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 55)