Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 55)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

La letteratura dell'emigrazione : Gli scrittori di lingua italiana nel mondo

Q-06.-378

1991

monografia

visualizza dettagli

SALVATORE, Filippo

La quinta colonna inesistente: ovvero l'arresto e la prigionia degli "italianesi" in "Città senza donne".

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

SAMEC-LUCIANI, Annetta

Visioni dell'emigrazione nell'opera narrativa di Beniamino Joppolo, 1906-63.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

KUITUNEN, Maddalena

"Città senza donne" di Mario Duliani.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

WIDLAK, Stanislaw

Gli italiani nella Cracovia rìnascimentale e i loro scritti letterari.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

CHIELLINO, Gino

Continuità e alternative alla letteratura nazionale italiana. Autori italiani nella Repubblica federale tedesca.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

LAZZARO, Teresa Maria

L' essere doppio al di qua e al di là dell'Atlantico: l'esperienza di Luigi Fontanella.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

Marchand, Jean-Jacques

Un'antologia ideale della letteratura dell'emigrazione di lingua italiana in Svizzera.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

MARTELLI, Sebastiano

"A mani vuote": Saverio Strati e l'emigrazione meridionale.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

PRINCIPE, Angelo

Da Cabotia: pancakes e vino.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCESCHINI, Rita

Letteratura ed emigrazione italiana in Svizzera: generazioni a confronto.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANZINA, Emilio

Brasile: fra storia e romanzo.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCESCHETTI, Antonio

Aspetti e motivi degli scrittori italiani in Canada.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

GIR, Paolo

La solitudine di Silone.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

GLAVINIC, Vera

La terra natia e il paese di appartenenza come motivo poetico nell'opera di Eros Sequi, Giacomo Scotti e Alessandro Damiani.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

VOLLENWEIDER, Alice

Alice Ceresa: scrittrice ticinese a Roma.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

VOLTOLINA KOSSEIM, Concetta

Letteratura d' emigrazione in Québec.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

VISCUSI, Robert

La letteratura dell'emigrazione italiana negli Stati Uniti.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

ROIC, Sanja

Eros Sequi, impegno e scrittura.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

ESPOSITO, Vittoriano

Giuseppe Gualtieri poeta e narratore.

Q-06.-378

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 55)