«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 84)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Famelico, Godentio, Sguazza et les autres, ou la faim travestie. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
A propos du "Journal de voyages en Italie": Montaigne et les gens d'église. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Lingua e società: un aspetto delle discussioni linguistiche del Cinquecento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Marguerite of Navarre: the 'Heptameron' a simulacrum of love. |
titolo analitico |
||||||
Aristotele a corte: il piacere e le regole (Castelvetro e l'edonismo). |
titolo analitico |
||||||
Importancia de la figura de don Quijote en el ensayo L'umorismo (1908) de Pirandello. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 84)