Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 84)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

MORÓN-ARROYO, Ciriaco

Saint Teresa of Jesus: the Human Value of the Divine.

Q-06.-333

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZZACURATI, Gian Carlo

Aristotele a corte: il piacere e le regole (Castelvetro e l'edonismo).

Q-06.-335

titolo analitico

visualizza dettagli

FIORATO, Adelin Charles

"Bona sera, Madona catarina": sérénade vénitienne inédite du XVI siècle.

Q-06.-335

titolo analitico

visualizza dettagli

OSSOLA, Carlo

"Li Summarii", "li Beneficii" e Una "Sposizione", nicodemita: Castelvetro in contesto.

Q-06.-335

titolo analitico

visualizza dettagli

WILLARD, Charity Cannon

Margaret of Austria: Regent of the Netherlands.

Q-06.-333

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHWADERER, Richard

Importancia de la figura de don Quijote en el ensayo L'umorismo (1908) de Pirandello.

Q-06.-337

titolo analitico

visualizza dettagli

CANAVAGGIO, Jean

Monseñor Quijote, de Graham Greene, o el penultimo avatar del quijotismo.

Q-06.-337

titolo analitico

visualizza dettagli

GUGLIELMINETTI, Marziano

Un altro contributo fra Carnevale e Quaresima: San Carlo Borromeo e il "Memoriale" sulla peste a Milano (1578).

Q-06.-335

titolo analitico

visualizza dettagli

GUIDI, José

Visages de la vie de cour selon Castiglione et l'Arétin: du "Cortegiano" à la "Cortigiana".

Q-06.-335

titolo analitico

visualizza dettagli

LAITENBERGER, Hugo

El "Quijote" y el "98" (el ejemplo de "Azorin").

Q-06.-337

titolo analitico

visualizza dettagli

LAITENBERGER, Hugo

El "Quijote" y el "98" (el ejemplo de "Azorin").

Q-06.-337

titolo analitico

visualizza dettagli

JONARD, N.

La nature du comique dans le "Morgante" de Pulci.

Q-06.-335

titolo analitico

visualizza dettagli

CHASTEL, André

"Quant'é bella ... "

Q-06.-335

titolo analitico

visualizza dettagli

BRUNET, Jacqueline

Ces mots en "usse" et en "osse"... et quelques autres: dialectes et langues étrangères dans le théâtre de G. M. Cecchi.

Q-06.-335

titolo analitico

visualizza dettagli

BRYANT, Gwendolyn

Caritas Pirckheimer: the Nuremberg Abbess.

Q-06.-333

titolo analitico

visualizza dettagli

LAITENBERGER, Hugo

El "Quijote" y el "98" (el ejemplo de "Azorin").

Q-06.-337

titolo analitico

visualizza dettagli

HEAD, Thomas

Marie Dentière: a propagandist for the Reform.

Q-06.-333

titolo analitico

visualizza dettagli

BERENGO, Marino

Note sulla cultura agronomica italiana del Cinquecento.

Q-06.-335

titolo analitico

visualizza dettagli

PADOAN, Giorgio

Su un noto "plagio" plautino-ruzzantesco di Lodovico Dolce.

Q-06.-335

titolo analitico

visualizza dettagli

BERRIGAN, Joseph R.

Saint Catherine of Bologna: franciscan mystic.

Q-06.-333

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 84)