Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 84)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BERENGO, Marino

Note sulla cultura agronomica italiana del Cinquecento.

Q-06.-335

titolo analitico

visualizza dettagli

BIJVOET, Maya C.

Helene Kottanner: the Austrian Chambermaid.

Q-06.-333

titolo analitico

visualizza dettagli

POSS, Richard

Veronica Gambara: a Renaissance 'Gentil- donna'.

Q-06.-333

titolo analitico

visualizza dettagli

POZZI, Mario

Lingua e società: un aspetto delle discussioni linguistiche del Cinquecento.

Q-06.-335

titolo analitico

visualizza dettagli

McCUTCHEON, Elizabeth

Margaret More Roper: the learned woman in Tudor England

Q-06.-333

titolo analitico

visualizza dettagli

RAUHUT, Franz

Musica inspirada por el "Quijote" en el siglo XVIII (con audicion de una pieza musical de Fortunato Chelleri).

Q-06.-337

titolo analitico

visualizza dettagli

FONAY WEMPLE, Suzanne

Lea Raskai: a Dominican Author.

Q-06.-333

titolo analitico

visualizza dettagli

FONTES, Anna

Enoncés narratifs et messages idéologiques dans le "Décaméron".

Q-06.-335

titolo analitico

visualizza dettagli

FOUQUES, Bernard

Carlos Fuentes "autor del Quijote".

Q-06.-337

titolo analitico

visualizza dettagli

FREER, Coburn

Mary Sidney: Countess of Pembroke.

Q-06.-333

titolo analitico

visualizza dettagli

GARIN, Eugenio

Note su scritti politici del Platina e dell'Argiropulo.

Q-06.-335

titolo analitico

visualizza dettagli

GIBALDI, Joseph

Vittoria Colonna: child, woman, and poet.

Q-06.-333

titolo analitico

visualizza dettagli

ARCHIBALD, Brigitte Edith

Anna Owena Hoyers: a view of practical living.

Q-06.-333

titolo analitico

visualizza dettagli

CORTES VAZQUEZ, Luis

La vision cervantina de Europa.

Q-06.-337

titolo analitico

visualizza dettagli

TEAGUE, Frances

Elizabeth I: Queen of England.

Q-06.-333

titolo analitico

visualizza dettagli

TETEL, Marcel

Marguerite of Navarre: the 'Heptameron' a simulacrum of love.

Q-06.-333

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZZACURATI, Gian Carlo

Aristotele a corte: il piacere e le regole (Castelvetro e l'edonismo).

Q-06.-335

titolo analitico

visualizza dettagli

ÉTIENVRE, Françoise

De Mayans a Capmany: Lecturas españolas del Quijote en el siglo XVIII.

Q-06.-337

titolo analitico

visualizza dettagli

ETIENVRE, Jean-Pierre

Paciencia y barayar: Cervantes, los naipes y la burla.

Q-06.-337

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHWADERER, Richard

Importancia de la figura de don Quijote en el ensayo L'umorismo (1908) de Pirandello.

Q-06.-337

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 84)