Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 84)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
IAMARTINO, Giovanni |
Vizi capitali e pianeti in un sermone del Cinquecento inglese. |
Q-06.-336 |
1988 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
DANEZIS, Georg |
Spaneas: Vorlage, Quellen, Versionen. |
Q-06.-331 |
1987 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
ACTAS DEL COLOQUIO CERVANTINO. Würzburg 1983. |
Q-06.-337 |
1987 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
WOMEN WRITERS OF THE RENAISSANCE AND REFORMATION. Edited by Katharína M.Wilson. |
Q-06.-333 |
1987 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
SCHNYDER, Adndré |
Die Ursulabruderschaften des Spätmittelalters. Ein Beitrag zur Erforschung der deutschprachigen religiösen Literatur des 15. Jahrhunderts. |
Q-06.-338 |
1986 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
ODORICO, Paolo |
Il prato e l'ape. Il sapere sentenzioso del monaco Giovanni. |
Q-06.-339 |
1986 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
LAUDE DI BORGO SAN SEPOLCRO. |
Q-06.-334 |
1986 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
CULTURE ET SOCIÉTÉ EN ITALIE DU MOYEN-ÂGE À LA RENAISSANCE. Hommage à André Rochon. |
Q-06.-335 |
1985 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
DRONKE, Peter |
Women writers of the Middle Ages. A critical study of texts from Perpetua (†203) to Marguerite Porete (†1310). |
Q-06.-332 |
1984 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
BLANC, André |
Claudel. Un structuralisme chrétien. |
Q-06.-330 |
1982 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
GORSKI, Konrad |
Studia nad dziejami polskíej literatury antytrynitarskiej XVI W. |
Q-06.-33 |
1949 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
TETEL, Marcel |
Marguerite of Navarre: the 'Heptameron' a simulacrum of love. |
Q-06.-333 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARIETTI, Marina |
L'uso dell"antilogia" nelle "Istorie fiorentine". |
Q-06.-335 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARTELLI, Mario |
Profilo ideologico di Alamanno Rinuccini. |
Q-06.-335 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ÉTIENVRE, Françoise |
De Mayans a Capmany: Lecturas españolas del Quijote en el siglo XVIII. |
Q-06.-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ETIENVRE, Jean-Pierre |
Paciencia y barayar: Cervantes, los naipes y la burla. |
Q-06.-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERRONI, Giulio |
Dalla Farnesina a Fontainebleau: il confronto con la donna nella "Vita" del Cellini. |
Q-06.-335 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FIORATO, Adelin Charles |
"Bona sera, Madona catarina": sérénade vénitienne inédite du XVI siècle. |
Q-06.-335 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
OSSOLA, Carlo |
"Li Summarii", "li Beneficii" e Una "Sposizione", nicodemita: Castelvetro in contesto. |
Q-06.-335 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHWADERER, Richard |
Importancia de la figura de don Quijote en el ensayo L'umorismo (1908) de Pirandello. |
Q-06.-337 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 84)