Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 35 di 35)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

JURLARO, Rosario

La diffusione dell'opera del Fogazzaro nel Mezzogiorno d'Italia.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

CASARI, Rosanna

Fogazzaro e il mondo russo.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

MERRY, Bruce

Tecniche di nostalgia nel "Libro di Miranda" di Fogazzaro.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

CAVALLINI, Giorgio

Aspetti della lingua fogazzariana.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

CATTINI, Gabriele

Il Fogazzaro e la musica.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

GIANNANTONIO, Pompeo

''Malombra" tra Verga e Oriani.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

GIANNETTO, Nella

Per una lettura semiotica di 'Leila'.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

GIRARDI, Enzo Noè

Il Fogazzaro nella storia della letteratura italiana.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

VOLONTÈ, Carmen

I carteggi inediti della Biblioteca comunale e dell'Istituto Carducci di Como.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

BARLUSCONI, Giovanna

Psicoanalisi dei personaggi fogazzariani.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

BATTAGGION, Bianca Maria - BOERNER, Wolfgang

Il successo del Fogazzaro in Germania.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

VERSCININ, Lev

Fogazzaro e il mondo russo (periodo sovietico).

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

Marchand, Jean-Jacques

Antonio Fogazzaro e la scrittrice svizzera André Gladès (con una lettera inedita).

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

Marcora, Carlo

L'accoglienza della biografia fogazzariana di Gallarati Scotti in un ambiente ecclesiastico.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

Marcora, Carlo

Corrispondenza Fogazzaro-Semeria.

Q-06.-319

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 35 di 35)