«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 59)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
L'accoglienza della biografia fogazzariana di Gallarati Scotti in un ambiente ecclesiastico. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Fogazzaro e Verga: un parallelismo divergente (con due lettere fogazzariane inedite). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La Luna e L'Ombra come strutture simboliche nell'opera di Antonio Fogazzaro. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
I carteggi inediti della Biblioteca comunale e dell'Istituto Carducci di Como. |
titolo analitico |
||||||
Arte e cultura tra "antico" e "moderno" in Fogazzaro: un'analisi di semiotica estetica. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Relatives at the Court of Heaven: Contrasted treatments of an idea in 'piers Plowman' and 'pearl'. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 59)



