Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 68)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
FERRARI, Mirella |
Fra i latini scriptores' di Pier Candido Decembrio e biblioteche umanistiche milanesi: codici di Vitruvio e Quintiliano (Tavv. IV-V). |
Q-06.-292-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NEBULONI TESTA, Antonietta |
Su alcune postille del Virgilio Ambrosiano. |
Q-06.-292-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PELLEGRINI, Giovanni Battista |
Sulla dialettologia. |
Q-06.-297 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KESSLER, Eckhard |
Antike Tradition, historische Erfahrung und philosophische Reflexion in Petrarcas "Brief an die Nachwelt". |
Q-06.-298 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RICO, Francisco |
Il nuovo mondo di Nebrija e Colombo. Note sulla geografia umanistica in Spagna e sul contesto intellettuale della scoperta dell'America (Tav. XII). |
Q-06.-292-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOTTONI, Diego |
I Decembrio e la traduzione della 'Repubblica' di Platone: dalle correzioni deli'autografo di Uberto alle integrazioni greche di Pier Candido (Tav. I). |
Q-06.-292-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOZZOLO, Carla |
Laurent de Premierfait et Terence. |
Q-06.-292-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PERI, Vittorio |
La "Cosmographia" dell'Anonimo di Histria e il suo compendio dell'VIII secolo. |
Q-06.-292-(2 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PETRONIO, Giuseppe |
Sulla storiografia letteraria. |
Q-06.-297 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
REGOLIOSI, Mariangela |
Le due redazioni delle 'Raudensiane Note' e le 'Elegantiae' del Valla. |
Q-06.-292-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FRASSO, Giuseppe |
Appunti sul "Petrarca" Aldino del 1501. |
Q-06.-292-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZABYOCKI, Stefan |
Die Biographie in der neulateinischen Prosa, Polens im 16. und 17. Jahrhundert. |
Q-06.-298 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZABLOCKI, Stefan |
Die Biographie in der neulateinischen Prosa Polens im 16. und 17. Jahrhundert. |
Q-06.-298 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TISSONI BENVENUTI, Antonia |
Spigolature da un carteggio: Arnaldo Foiesti e Remigio Sabbadini. |
Q-06.-292-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SOTTILI, Agostino |
Il Laerzio latino e greco e altri autografi di Ambrogio Traversari (Tavv. XIII-XV). |
Q-06.-292-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STADTER, Philip A. |
Niccolò Niccoli: winning back the knowledge of the ancients. |
Q-06.-292-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MATTESINI, Francesco |
Su alcune lettere inedite di Rodolfo Renier a Giosué Carducci. |
Q-06.-292-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAZZA, Antonia |
Sallustio tra Alfieri, Manzoni e Leopardi. |
Q-06.-292-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DUTSCHKE, Dennis |
The classical world in 'La Caccia' by Teo da Perugia. |
Q-06.-292-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FOFFANO, Tino |
Un carteggio del cardinal Branda Castiglioni con Cosimo de' Medici. |
Q-06.-292-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 68)