Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 68)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

FERRARI, Mirella

Fra i 'latini scriptores' di Pier Candido Decembrio e biblioteche umanistiche milanesi: codici di Vitruvio e Quintiliano (Tavv. IV-V).

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRARI, Mirella

Fra i latini scriptores' di Pier Candido Decembrio e biblioteche umanistiche milanesi: codici di Vitruvio e Quintiliano (Tavv. IV-V).

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FOFFANO, Tino

Un carteggio del cardinal Branda Castiglioni con Cosimo de' Medici.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FOFFANO, Tino

Un carteggio del cardinal Branda Castiglioni con Cosimo del Medici.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SAMMUT, Alfonso

Tra Pavia, Milano e Oxford: trasmissione di codici.

Q-06.-292-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RICO, Francisco

Il nuovo mondo di Nebrija e Colombo. Note sulla geografia umanistica in Spagna e sul contesto intellettuale della scoperta dell'America (Tav. XII).

Q-06.-292-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

IJSEWIJN, Jozef

Die humanistische Biographie.

Q-06.-298

titolo analitico

visualizza dettagli

IMMENKÖTTER, Herbert

Von Engeln und Teufeln: Über Luther-Biographien des 16. Jahrhunderts.

Q-06.-298

titolo analitico

visualizza dettagli

PETRONIO, Giuseppe

Sulla storiografia letteraria.

Q-06.-297

titolo analitico

visualizza dettagli

POZZI, Giovanni - CASELLA, Maria Teresa

Una "predica d'amore" attribuita a Francesco Colonna.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FUMAGALLI, Edoardo

Un falso tardoquattrocentesco: lo pseudo-Catone di Annio da Viterbo.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIORDANO LOKRANTZ, Margherita

Intorno al viaggio italiano di Birgitta di Svezia: il soggiorno milanese autunno 1349.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHMIDT, Peter Lebrecht

''Habent sua fata libelli". Archetyp und literar-historische Struktur der ''Romulea'' des Dracontius.

Q-06.-292-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

AVESANI, Rino

L'orazione di Gaspare Zacchi per l' incoronazione poetica di Leonardo Montagna.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CORTESI, Mariarosa

Incunaboli veneziani in Germania nel 1471.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZABYOCKI, Stefan

Die Biographie in der neulateinischen Prosa, Polens im 16. und 17. Jahrhundert.

Q-06.-298

titolo analitico

visualizza dettagli

TINAZZI, Giorgio

Sul cinema.

Q-06.-297

titolo analitico

visualizza dettagli

TISSONI BENVENUTI, Antonia

Spigolature da un carteggio: Arnaldo Foiesti e Remigio Sabbadini.

Q-06.-292-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

STADTER, Philip A.

Niccolò Niccoli: winning back the knowledge of the ancients.

Q-06.-292-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MATTESINI, Francesco

Su alcune lettere inedite di Rodolfo Renier a Giosué Carducci.

Q-06.-292-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 68)