Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 68)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

SAMMUT, Alfonso

Tra Pavia, Milano e Oxford: trasmissione di codici.

Q-06.-292-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

NEBULONI TESTA, Antonietta

Su alcune postille del Virgilio Ambrosiano.

Q-06.-292-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

KESSLER, Eckhard

Antike Tradition, historische Erfahrung und philosophische Reflexion in Petrarcas "Brief an die Nachwelt".

Q-06.-298

titolo analitico

visualizza dettagli

CANTONI ALZATI, Giovanna

La presunta biblioteca del Petrarca a Linterno: codici e falsificazioni.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FUMAGALLI, Edoardo

Un falso tardoquattrocentesco: lo pseudo-Catone di Annio da Viterbo.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GARGAN, Luciano

Per la biblioteca di Giovanni Conversini (Tav. VI) .

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOTTONI, Diego

I Decembrio e la traduzione della 'Repubblica' di Platone: dalle correzioni deli'autografo di Uberto alle integrazioni greche di Pier Candido (Tav. I).

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOZZOLO, Carla

Laurent de Premierfait et Terence.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

PERI, Vittorio

La "Cosmographia" dell'Anonimo di Histria e il suo compendio dell'VIII secolo.

Q-06.-292-(2

titolo analitico

visualizza dettagli

PETRONIO, Giuseppe

Sulla storiografia letteraria.

Q-06.-297

titolo analitico

visualizza dettagli

REGOLIOSI, Mariangela

Le due redazioni delle 'Raudensiane Note' e le 'Elegantiae' del Valla.

Q-06.-292-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GODI, Carlo

Il Petrarca "inutilis orator" a Venezia: l'arringa per la pace tra Genovesi e Veneziani.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MIETHING, Christoph

Virtù als Fortuna: Zur "Vita" des Benvenuto Cellini.

Q-06.-298

titolo analitico

visualizza dettagli

ZABLOCKI, Stefan

Die Biographie in der neulateinischen Prosa Polens im 16. und 17. Jahrhundert.

Q-06.-298

titolo analitico

visualizza dettagli

DE MAURO, Tullio

Sulla linguistica.

Q-06.-297

titolo analitico

visualizza dettagli

SOTTILI, Agostino

Il Laerzio latino e greco e altri autografi di Ambrogio Traversari (Tavv. XIII-XV).

Q-06.-292-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

STADTER, Philip A.

Niccolò Niccoli: winning back the knowledge of the ancients.

Q-06.-292-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Marchi, Gian Paolo

Per l'attribuzione a Rinaldo da Villafranca dell'epitafio di Dante "Iura monarchie".

Q-06.-292-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FOFFANO, Tino

Un carteggio del cardinal Branda Castiglioni con Cosimo de' Medici.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FOFFANO, Tino

Un carteggio del cardinal Branda Castiglioni con Cosimo del Medici.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 68)