«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 68)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Intorno al viaggio italiano di Birgitta di Svezia: il soggiorno milanese autunno 1349. |
titolo analitico |
||||||
Il Petrarca "inutilis orator" a Venezia: l'arringa per la pace tra Genovesi e Veneziani. |
titolo analitico |
||||||
Una testimonaanza sugli esordi degli studi epigrafici (Tav. XI). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Un falso tardoquattrocentesco: lo pseudo-Catone di Annio da Viterbo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Die Biographie in der neulateinischen Prosa, Polens im 16. und 17. Jahrhundert. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Dall'epitafio dantesco di Giovanni del Virgilio all'elogio dell'"Amorosa visione". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 68)