Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 68)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CASELLA, Maria Teresa - POZZI, Giovanni

Una "predica d'amore' attribuita a Francesco Colonna.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CIAPPONI, Lucia A.

Disegni e appunti di matematica in un codice di fra Giocondo da Verona (Laur. 29, 43) (Tavv. II-III).

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIORDANO LOKRANTZ, Margherita

Intorno al viaggio italiano di Birgitta di Svezia: il soggiorno milanese autunno 1349.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GODI, Carlo

Il Petrarca "inutilis orator" a Venezia: l'arringa per la pace tra Genovesi e Veneziani.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MONTI, Carla Maria

Una testimonaanza sugli esordi degli studi epigrafici (Tav. XI).

Q-06.-292-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE MAURO, Tullio

Sulla linguistica.

Q-06.-297

titolo analitico

visualizza dettagli

FRASSO, Giuseppe

Appunti sul "Petrarca" Aldino del 1501.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FUMAGALLI, Edoardo

Un falso tardoquattrocentesco: lo pseudo-Catone di Annio da Viterbo.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

GARGAN, Luciano

Per la biblioteca di Giovanni Conversini (Tav. VI) .

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

VILLA, Claudia - ALESSIO, Gian Carlo

Per "Inferno I" 67-87'.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

MIETHING, Christoph

Virtù als Fortuna: Zur "Vita" des Benvenuto Cellini.

Q-06.-298

titolo analitico

visualizza dettagli

ZABYOCKI, Stefan

Die Biographie in der neulateinischen Prosa, Polens im 16. und 17. Jahrhundert.

Q-06.-298

titolo analitico

visualizza dettagli

BRIESEMEISTER, Dietrich

Die autobiographie in Spanien im 15. Jahrhundert.

Q-06.-298

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRARI, Mirella

Fra i 'latini scriptores' di Pier Candido Decembrio e biblioteche umanistiche milanesi: codici di Vitruvio e Quintiliano (Tavv. IV-V).

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRARI, Mirella

Fra i latini scriptores' di Pier Candido Decembrio e biblioteche umanistiche milanesi: codici di Vitruvio e Quintiliano (Tavv. IV-V).

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SABBATUCCI, Dario

Sulla storia delle religioni.

Q-06.-297

titolo analitico

visualizza dettagli

PAOLAZZI, Carlo

Dall'epitafio dantesco di Giovanni del Virgilio all'elogio dell'"Amorosa visione".

Q-06.-292-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PELLEGRINI, Giovanni Battista

Sulla dialettologia.

Q-06.-297

titolo analitico

visualizza dettagli

RICO, Francisco

Il nuovo mondo di Nebrija e Colombo. Note sulla geografia umanistica in Spagna e sul contesto intellettuale della scoperta dell'America (Tav. XII).

Q-06.-292-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SAMMUT, Alfonso

Tra Pavia, Milano e Oxford: trasmissione di codici.

Q-06.-292-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 68)