«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 51 di 51)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Appunti sul "Compendio storico" di Giovanni Scola, "illuminato vicentino". |
titolo analitico |
||||||
"Oltre i confini del natural dolore...": retorica tragica ed esperienza-limite nella "Mirra". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"La vera Commedia", martelliani di Pletro Verri in margine alla riforma goldoniana. |
titolo analitico |
||||||
"Autopsia" di G. B. Morgagni (1682-1771): il maestro sotto l'obiettivo degli epigoni padovani. |
titolo analitico |
||||||
Le stelle, l'intrigo: appunti su Leopardi, Manzoni e il secondo libro dell' "Eneide". |
titolo analitico |
||||||
Lucia e il personaggio femninile nel romanzo europeo dell'800. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 51 di 51)