«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 51)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1983 |
monografia |
||||||
"Autopsia" di G. B. Morgagni (1682-1771): il maestro sotto l'obiettivo degli epigoni padovani. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Giacomo Quarenghi Tommaso Temanza e Giannantonio Selva. Documenti inediti e riflessioni. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Melchior Cesarotti, Giovanni Coi e la stampa delle "Poesie di Ossian". |
titolo analitico |
||||||
La canzone Ad Angelo Mai ed il suo antagonismo con i "Sepolcri". |
titolo analitico |
||||||
Lirica e "Arcadia" polacca nella cornice del Settecento letterario europeo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Processo genetico ed elaborativo del "Risorgimento" di A. Poerio. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Immagini nel romanzo storico: l'originalità manzoniana nei "Promessi Sposi". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 51)