Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 51)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
TRA ILLUMINISMO E ROMANTICISMO. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
1983 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
SARKÖZY, Péter |
Intellettuali ungheresi nell'Italia del Settecento. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAVALLINI, Giorgio |
Il dilemma di Adelchi. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRANDALISE, Adone |
Dalla tragedia al romanzo. A proposito del frammento VII dei "Materiali estetici" |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GOFFIS, Cesare Federico |
La canzone Ad Angelo Mai ed il suo antagonismo con i "Sepolcri". |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARBERI SQUAROTTI, Giorgio |
L' altra faccia del tragico: le commedie dell' Alfieri. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
D'ANDREA, Antonio |
"Del Principe e delle lettere": dal manoscritto laurenziano alla stampa di Kehl. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TONDO, Michele |
Processo genetico ed elaborativo del "Risorgimento" di A. Poerio. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TROISIO, Luciano |
Note sulla nevrosi manzoniana. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SPINAZZOLA, Vittorio |
La costruzione ironica dei personaggi nei Promessi Sposi. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STÄUBLE, Antonio - STÄUBLE, Michèle |
La lettera V del Viaggio sul Reno di Aurelio Bertola. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FABRIZI, Angelo |
Alfieri e la tradizione poetica. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NUFFEL, Robert O. J. van |
Il Belgio e la religiosità del Manzoni. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PARATORE, Ettore |
Tendenze illuministiche nell"Adelchi" del Manzoni. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PAUTASSO, Sergio |
La bottega di Demetrio: appunti per uno-studio su "Il Caffè". |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SANTATO, Guido |
"Oltre i confini del natural dolore...": retorica tragica ed esperienza-limite nella "Mirra". |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PECORARO, Marco |
La biografia dello Scalvini scritta da Filippo Ugoni e il suo testamento inedito del 1840-1841. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CERRUTI, Marco |
Alcuni rilievi sul "melanconico" Tana. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHANDLER, Bernard |
Immagini nel romanzo storico: l'originalità manzoniana nei "Promessi Sposi". |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHEMOTTI, Saveria |
Foscolo, Pellico e "Il Conciliatore": dagli 'astratti furori' ai 'nuovi doveri'. |
Q-06.-280-(4/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 51)