«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 51)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1983 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le piccole patrie e la grande patria nei contrasti linguistici del primo Ottocento. |
titolo analitico |
||||||
Processo genetico ed elaborativo del "Risorgimento" di A. Poerio. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La palinodia di Abaritte. Lettura dell' "Abaritte" di Ippolito Pindemonte. |
titolo analitico |
||||||
La palinodia di Abaritte. Lettura dell"Abaritte" di Ippolito Pindemonte. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Appunti sul "Compendio storico" di Giovanni Scola, "illuminato vicentino". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Foscolo, Pellico e "Il Conciliatore": dagli 'astratti furori' ai 'nuovi doveri'. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le stelle, l'intrigo: appunti su Leopardi, Manzoni e il secondo libro dell' "Eneide". |
titolo analitico |
||||||
La canzone Ad Angelo Mai ed il suo antagonismo con i "Sepolcri". |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 51)