«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 402)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Il rispetto continuato "O trionfante sopra ogni altra bella" di Angelo Poliziano. |
titolo analitico |
||||||
Nota su i presupposti concettuali dell'interpretazione hegeliana di Dante. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Sul sonetto del Petrarca "Per mirar Policleto a prova fiso". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'Ordine francescano e la letteratura nell'Italia pretridentina. |
titolo analitico |
||||||
L'architetto e il legnaiolo. La prospettiva incrociata nella "Novella del Grasso". |
titolo analitico |
||||||
La svolta narrativa di Dante nei primi canti dell' "Inferno". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 402)