Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 181 - 200 di 402)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CHIAPPELLI, Fredi

Sull "Ultimo canto di Saffo". "Nota sit et Sappho (qui enim lascivius illa?)'"Ovidio, Ars Am. III, 331.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

CHIECCHI, Giuseppe

Il rispetto continuato "O trionfante sopra ogni altra bella" di Angelo Poliziano.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

CHIEREGHIN, Franco

Nota su i presupposti concettuali dell'interpretazione hegeliana di Dante.

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CHLODOVSKIJ, Ruf

Il comico nella poesia del tardo Medioevo.

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CIAPPONI, Lucia A.

Disegni e appunti di matematica in un codice di fra Giocondo da Verona (Laur. 29, 43) (Tavv. II-III).

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

HANNICK, Christian

Musik.

Q-06.-213-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

HESS, Günter

Kommentarstruktur und Leser, Das "Lob der Torheit" des Erasmus von Rotterdam, kommentiert von Gerardus Listrius und Sebastian Franck.

Q-06.-241

titolo analitico

visualizza dettagli

HIRDT, Willi

Sul sonetto del Petrarca "Per mirar Policleto a prova fiso".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BIGI, Emilio

Irregolarità e simmetrie nella poesia del Poliziano.

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOLOGNA, Corrado

L'Ordine francescano e la letteratura nell'Italia pretridentina.

Q-06.-286-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BORSELLINO, Nino

L'architetto e il legnaiolo. La prospettiva incrociata nella "Novella del Grasso".

Q-06.-280-(3/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOSCO, Umberto

La svolta narrativa di Dante nei primi canti dell' "Inferno".

Q-06.-280-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOTTONI, Diego

I Decembrio e la traduzione della 'Repubblica' di Platone: dalle correzioni deli'autografo di Uberto alle integrazioni greche di Pier Candido (Tav. I).

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOZZOLO, Carla

Laurent de Premierfait et Terence.

Q-06.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRAGANTINI, Renzo

Il riso sotto il velame: Castelvetro e Boccaccio.

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PETROCCHI, Giorgio

Ferrand, lady Montagu e i fratelli Leopardi.

Q-06.-280-(4/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

RAGONESE, Gaetano

Il primo abbozzo di "Ieli il pastore".

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

QUONDAM, Amedeo

L'Accademia.

Q-06.-286-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RAMAT, Silvio

I sogni di Costantino.

Q-06.-280-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

RASTELLI, Dario

Ideologia e matematica nel "Decameron".

Q-06.-280-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 181 - 200 di 402)