Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 37 di 37)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

DE MARTINO, Ernesto

Il dramma storico del mondo magico.

Q-04.-145

titolo analitico

visualizza dettagli

THOMPSON, Stith

Leggenda e mitologia.

Q-04.-145

titolo analitico

visualizza dettagli

CAMPORESI, Piero

Teatro e ciarlataneria.

Q-04.-145

titolo analitico

visualizza dettagli

NOVATI, Francesco

La stampa popolare.

Q-04.-145

titolo analitico

visualizza dettagli

CAMPORESI, Piero

Il lucifero dantesco.

Q-04.-145

titolo analitico

visualizza dettagli

CIRESE, Alberto Mario

Il wellerismo.

Q-04.-145

titolo analitico

visualizza dettagli

LANTERNARI, Vittorio

La festa di San Giovanni.

Q-04.-145

titolo analitico

visualizza dettagli

ZUMTHOR, Paul

Spettacolo popolare e pubblico.

Q-04.-145

titolo analitico

visualizza dettagli

HAVELOCK, Eric A.

L'oralità nella cultura analfabeta.

Q-04.-145

titolo analitico

visualizza dettagli

BOGATYRËV, Pëtr

La "funzionalità" della canzone popolare.

Q-04.-145

titolo analitico

visualizza dettagli

BOGATYRËV, Pëtg G. - JAKOBSON, Roman

L'autonomia del folclore.

Q-04.-145

titolo analitico

visualizza dettagli

PITRE, Giuseppe

L'indovinello come passatempo.

Q-04.-145

titolo analitico

visualizza dettagli

GINZBURG, Carlo

Una chiave di lettura: la cultura orale.

Q-04.-145

titolo analitico

visualizza dettagli

BACHTIN, Michail

Il "realismo grottesco".

Q-04.-145

titolo analitico

visualizza dettagli

CORTI, Maria

La cultura popolare come "antimodello".

Q-04.-145

titolo analitico

visualizza dettagli

JAKOBSON, Roman - BOGATYRËV, Pëtr G.

L'autonomia del folclore.

Q-04.-145

titolo analitico

visualizza dettagli

DI NOLA, Alfonso M.

Il culto di S. Antonio.

Q-04.-145

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 37 di 37)