Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 33 di 33)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

KRONASSER, Heinz

Hethitische Kleinigkeiten.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

VITALE, Maurizio

Neologismi in un tradizionalista cruscante (A. M. Salvini).

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PAGLIARO, Antonino

Risoluzione di composti arcaici in Omero.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCOVAZZI, Marco

Sull'origine della prima persona singolare nella coniugazione medio-passiva dell'antico nordico.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROHLFS, Gerhard

"Nomina Tusca" in Toscana?

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SAFAREWICZ, Jan

A quelle époque commence le latin dit vulgaire.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCARPAT, Giuseppe

Il fico e le sue foglie nella tradizione classica e cristiana.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHERER, Anton

Kleinasiatisch dd, d aus nd.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

JAKOBSON, Roman

The Slavic God Veles" and his Indo-European cognates.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZUCCHELLI, Bruno

Sull'origine della funzione diminutiva del suffisso -lo- in latino.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RAMAT, Paolo

Lat.ambulare.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LAZZERONI, Romano

Stratificazioni nella lingua poetica greca.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LEVI, Mario Attilio - BALDACCI, Paolo

Prospettive per una moderna ricerca sulla situazione sociale dell'Italia antica.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 33 di 33)