Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 161 - 180 di 315)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

UTLEY, Francis Lee

The genesis and revival of "Dink's Song".

Q-03.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

STEFFEN, Victor

De Aeschyli Nioba ; Ad Aeschyli Myrmidonum fragmentum papyraceum observationes criticae.

Q-03.-99-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

STEIGER, Arnald

Vom Hopfen.

Q-03.-9

titolo analitico

visualizza dettagli

STRZELECKI, Ladislaus

De re metrica tragicorum Romanorum quaestiones. Ad Pacuvii Antiopam adnotationes.

Q-03.-99-(8)

titolo analitico

visualizza dettagli

MASSIGNON, Louis

Explication du plan de Basra (Irak)

Q-03.-9

titolo analitico

visualizza dettagli

MASUI, Michio

The devellopment of mood in Chaucer's "Troilus"

Q-03.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

MAYRHOFER, Manfred

Das angebliche iranische Etymon des Amazonen-Namens.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ELWERT, W. Theodor

G. G. Belli come osservatore di fenomeni linguistici. Indagine sulle fonti dell'umorismo belliano.

Q-03.-95-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

ERNOUT, Alfred

Remvreine.

Q-03.-95-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FISHER, John H.

Edwin Arlington Robinson and Arthurian tradition.

Q-03.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

FOGEL, Ephim G.

The mythical sorrows of Astrophil.

Q-03.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

FLACELIERE, Robert

Etat présent des études sur Plutarque.

Q-03.-96

titolo analitico

visualizza dettagli

FLACELIERE, Robert

Héraclès ou Héraclite?

Q-03.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

MOUTSOPOULOS, Evanghelos

Le "clinamen", source d'erreur?

Q-03.-96

titolo analitico

visualizza dettagli

MROCZKOWSKI, Przemyslaw

Piers and his pardon. A dynamic analysis.

Q-03.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

MÜHLL, Peter von der

Zur Frage, wie sich die Kyprien zur Odyssee verhalten.

Q-03.-9

titolo analitico

visualizza dettagli

MÜLLER, Reimar

Sur le concept de physis dans la philosophie épicurienne du droit.

Q-03.-96

titolo analitico

visualizza dettagli

NAUWELAERTS, Marcel A.

Les "Adages" d'Erasme, magasin de Minerve, livre de chevet, trait d' union entre correspondants.

Q-03.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

PAGLIARO, Antonino

Risoluzione di composti arcaici in Omero.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PELLEGRINI, Giovanni Battista

Contatti linguistici slavo-friulani.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 161 - 180 di 315)