«
precedente
successivo
»
(Elementi 101 - 120 di 315)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Lituanische feminine Nomina auf is, die slavischen neutra auf -ije entlehnt sind. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
G. G. Belli come osservatore di fenomeni linguistici. Indagine sulle fonti dell'umorismo belliano. |
titolo analitico |
||||||
The legend of the "Seven sleepers of Ephesus" in the "South English Legendary". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Zur Entwicklung der mehr als dreikonsonantischen Stämme in den semitischen Sprachen. |
titolo analitico |
||||||
The Terenzo dream of Charles IV. Critical examination of the available sources. |
titolo analitico |
||||||
Zur Neutralisierung von Palatalem und Velarem k vor Liquida. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Die Formen des Nebeneinanderlebens von Deutschen und Slawen im Mittelalter. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 101 - 120 di 315)