Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 120 di 315)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

MARGOLIN, Jean-Claude

Erasme et Mnémosyne.

Q-03.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

ECKERT, Rainer

Lituanische feminine Nomina auf is, die slavischen neutra auf -ije entlehnt sind.

Q-03.-95-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

EINARSSON, Stefan

"Askr Yggdrasils," "Gullnar töflur (Völuspa)".

Q-03.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

ELWERT, W. Theodor

G. G. Belli come osservatore di fenomeni linguistici. Indagine sulle fonti dell'umorismo belliano.

Q-03.-95-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

EVELYN, Charlotte d'

The legend of the "Seven sleepers of Ephesus" in the "South English Legendary".

Q-03.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRE', Frederick

Mapping the logic of models in science and theology.

Q-03.-91

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRE', Frederick

Mapping the logic of models in science and theology.

Q-03.-91

titolo analitico

visualizza dettagli

FISHER, John H.

Edwin Arlington Robinson and Arthurian tradition.

Q-03.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

FOGEL, Ephim G.

The mythical sorrows of Astrophil.

Q-03.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

FLACELIERE, Robert

Etat présent des études sur Plutarque.

Q-03.-96

titolo analitico

visualizza dettagli

FLACELIERE, Robert

Héraclès ou Héraclite?

Q-03.-98

titolo analitico

visualizza dettagli

NYBERG, Henrik Samuel

Zur Entwicklung der mehr als dreikonsonantischen Stämme in den semitischen Sprachen.

Q-03.-9

titolo analitico

visualizza dettagli

ODLOZILIK, Otakar

The Terenzo dream of Charles IV. Critical examination of the available sources.

Q-03.-97

titolo analitico

visualizza dettagli

ÖLBERG, Hermann

Zur Neutralisierung von Palatalem und Velarem k vor Liquida.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

OLZSCHA, Karl

Die Camnas-Larth-Inschrift.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

OROZ RETA, José

Virgile et l'épicurisme.

Q-03.-96

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHRIJVERS, P. H.

Eléments psychagogiques dans l'oeuvre de Lucrèce.

Q-03.-96

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHWARZ, Ernst

Die Formen des Nebeneinanderlebens von Deutschen und Slawen im Mittelalter.

Q-03.-90

titolo analitico

visualizza dettagli

ŠCUR, Georgi S.

On the associative principle and field in linguistics.

Q-03.-95-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RITTER, Hellmut

Die aussprüche des Bayezid Bistami. Eine vorläufige skizze.

Q-03.-9

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 101 - 120 di 315)