«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 315)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
De Aeschyli Nioba ; Ad Aeschyli Myrmidonum fragmentum papyraceum observationes criticae. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
De re metrica tragicorum Romanorum quaestiones. Ad Pacuvii Antiopam adnotationes. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le dactyle dans les vers anapestiques de la tragédie grecque. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
G. G. Belli come osservatore di fenomeni linguistici. Indagine sulle fonti dell'umorismo belliano. |
titolo analitico |
||||||
The legend of the "Seven sleepers of Ephesus" in the "South English Legendary". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 315)